In un intervista, il 4 volte Campione del Mondo di WorldSBK Carl Fogarty si è espresso duramente contro la MotoGP attuale. A suo dire, la massima serie oggi manca di originalità e di veri talenti in grado di emergere.
MotoGP distante da Carl Fogarty
King Carl è l’emblema del pilota old school. Per raggiungere il successo e la vittoria si è spesso adoprato di mano propria, su moto tutt’altro che perfette. Quindi, il proficuo incontro con Ducati che lo ha portato a vincere ben 4 titoli mondiali in WorldSBK tra il 1994 e il 1999. Una categoria già oggi molto animalesca, figurarsi al tempo. Dove in molti punti del tracciato non si trattava di fare la differenza rispetto a questo o quell’avversario, ma di rimanere in piedi. Cosa c’entra tutto ciò con la MotoGP di oggi.
Si stava meglio…
In una intervista presso Crash.net il britannico ha sommariamente detto che:
“Nella MotoGP di oggi, l’elettronica fa da padrona. Vedere tutti in 1” al giro mi fa capire che le moto siano tutte uguali. Quanto ai piloti, non ci sono più le superstar di un tempo. Ci sono addirittura 8 piloti in grado di lottare per la vittoria. Senza elettronica, allora si che si vedrebbero gare combattute.”
non ci sono più le superstar di un tempo
E così via con il rimpianto dei bei tempi andati, in cui “si stava meglio quando si stava peggio” oppure “non avevamo niente ma avevamo i valori” o ancora “io alla tua età già lavoravo”. Eppure, sepolto sotto le polemiche qualche barlume di ragione c’è.

Fotocopie?
Noi stessi dicemmo umilmente quanto oggi sia tutto così estremo da uniformare e livellare gli stili di guida, le prestazioni delle moto e di conseguenza i risultati. E’ anche grazie a questo, però, se riusciamo a vedere qualche pilota privato giocarsi la vittoria, anziché abbonarsi alle retrovie. Inoltre, le prestazioni odierne tanto uniformi derivano da un crescente professionismo e da moto sempre più performanti e difficili da portare al vero limite. Tra queste 2 entità, non saprei indicare chi generi cosa, ma tant’è.
Come spesso detto, inoltre, ciascun pilota è figlio della propria epoca, dei propri mezzi, dei propri avversari e degli andamenti della sua sorte. Anche perché, con effetto retroattivo, in pista con gente come Jonathan Rea, Toprak Razgatglioglu ed Alvaro Bautista, Carl Fogarty li avrebbe vinti 4 mondiali in WorldSBK?