Per BMW il cardano è la tradizione. Esperienza e miglioramenti continua l’hanno resa un riferimento per questo tipo di trasmissione, tanto amata da chi macina chilometri per il mondo. I vantaggi del cardano sono rinomati: longevità e manutenzione assente. Impensabile per una trasmissione a catena. BMW ha introdotto una trasmissione a catena senza manutenzione anche alle sue moto 4 cilindri ad alte prestazioni: la sportiva S 1000 RR e la nuova crossover S 1000 XR.

Catena BMW senza manutenzione. Come funziona?
Trovata tecnologica o di marketing? Lo schema è quello a X-ring sigillato. La vera novità sta nel trattamento applicato ai componenti della catena. A detta di BMW, il segreto è il rivestimento dei rulli della catena. Si chiama ”carbonio tetraedrico amorfo”, o ta-C, simile al più famoso trattamento DLC (meglio noto come Diamond Like Carbon). BMW afferma che le sue nuove catene M Endurance non necessitano di manutenzione. Ciò rende le cose più facili per i motociclisti. Si tratta di una soluzione notevolmente ecocompatibile: non occorre più applicare prodotti di pulizia e lubrificanti.
La catena M Endurance è disponibile sono con passo 525 come optional per S 1000 RR e S 1000 XR. In futuro sarà disponibile, come optional, anche per gli altri modelli presenti che non dispongono della trasmissione a cardano.