Mercoledì 20 Aprile abbiamo fatto una chiacchierata Live con Christian Gamarino. Attualmente in forza (ed in testa) al CIV National Trophy 1000, si dedica anche al Mondiale Endurance e alla professione di YouTuber.
Resistenza
Christian Gamarino nasce a Genova il 18 Giugno 1994. Una rapida ascesa verso le cilindrate più importanti lo porta a correre, dapprima nel WSSP 600, quindi nel CIV National Trophy 1000. Passando per le gare Endurance. Rincasato dalla 24h di Le Mans, resta l’amaro in bocca per il 4° posto.
Christian Gamarino #18:
“Mi dispiace per il 4° posto. Avevamo tutte le carte in regola per salire sul podio. Purtroppo la Safety Car ha guastato i nostri piani. Nelle gare di Endurance bisogna stare attenti a non usurare troppo i componenti. Appena sceso, ho lasciato la moto a Simone Saltarelli, con le pastiglie dei freni finite.”
Weekend di Spa
Quest’anno Christian debutterà sul circuito di Spa Francorchamps. Da pilota razionale qual è, ne sta studiando quanti più segreti possibile.
Christian Gamarino #18:
“Spa è un circuito bellissimo. Già solo per i ricordi che evoca, per la sua storia. Sto studiando il layout, le traiettorie, ma dovrò girarci per capirlo davvero. Non credo che farò un track-walk: troppo faticoso. Meglio andare in bici.”
Pilota o YouTuber?
Una scissione che negli ultimi anni si sta appiattendo sempre di più. Se sul web, l’ormai celebre Luca Salvadori sta spopolando, il suo avversario Christian Gamarino sta seguendo le sue orme.
Christian Gamarino #18:
“Ho aperto un canale YouTube per necessità. Gli sponsor chiedono visibilità e, in questo modo, posso dargliene. Molti personaggi sul web si spacciano per piloti, pur non essendolo. Mi riesce difficile sorridere nei momenti più critici del weekend, ma dovrò riuscirci. Realizzare il video della 24h di Le Mans è stato difficile. Quello di Misano mi è piaciuto molto, invece.”

Un missile di nome Aprilia
A Misano, il buon Gama ha vinto davanti ad avversari di tutto rispetto: Luca Salvadori, Eddi La Marra, Simone Saltarelli, Fabrizio Perotti etc. Quest’anno corre sull’Aprilia RSV4 del team SB Corse, con la quale si trova molto bene.
Christian Gamarino #18:
“L’Aprilia è davvero una bella moto. Già nella versione stradale ha un DNA molto Racing, più di altri mezzi. Nel 2022 volevo correrci: non importava dove. E’ però molto complessa da mettere a punto. Con il BMW che guidavo fino allo scorso anno, era più semplice trovare il setup ideale, anche se il potenziale era magari più basso.”
Analisi costi-benefici
Laureato in Economia, Christian si definisce un pilota molto razionale. Lo dimostra il suo percorso agonistico e tutti i suoi progetti paralleli.
Christian Gamarino #18:
“Non sono uno di quei piloti che entra in pista e spegne il cervello. Studio i possibili scenari e, quando ho aperto il canale YouTube, ho ragionato da economista. Stesso discorso nei confronti dei miei avversari: nel National Trophy 1000 ci sono almeno 10 piloti in grado di giocarsi podi e vittorie. Non posso concedermi errori.”
E noi saremo qui ad osservarne le gesta. Appuntamento a metà Maggio sul circuito laziale di Vallelunga.