lunedì, Settembre 25, 2023
HomeSportMotoGPClassifica stipendi MotoGP. 1° Marquez, 2° Rossi

Classifica stipendi MotoGP. 1° Marquez, 2° Rossi

La fine dell’anno ha sancito l’annuale redazione dei bilanci. Visto che nel Motorsport è molto discusso il fattore economico, vi proponiamo la Classifica dei stipendi annuali, percepiti dai piloti di MotoGP.

1° Marquez con 15 milioni di € l’anno

Come nelle classifiche iridate degli ultimi anni, l’8 volte Campione del Mondo Marc Marquez domina la classifica con una retribuzione annua di 15 milioni di €. Il fatto che questi soldi provengano da HRC (nonchè dai suoi copiosi sponsor), dissipa le voci che lo vedono  prossimamente su Ducati. Alle sue spalle c’è Valentino Rossi, riproponendo uno scenario che non si verifica dal GP d’Argentina 2019: il 9 volte Campione del Mondo percepisce 7 milioni di € l’anno. Quest’anno, il pesarese non ha potuto integrare il suo stipendio con bonus vittorie, ma la sua popolarità gli ha permesso di diversificare le fonti di guadagno. Tra Sponsor e Merchandising, il suo stipendio annuo può anche triplicarsi.

Dovizioso sul podio

Nell’ultima stagione, questa frase è stata scritta dai media, gridata dai commentatori. La classifica degli stipendi della MotoGP non fa eccezione: 3° Andrea Dovizioso pagato 6 milioni l’anno di € da Ducati. Nel 2018, in piena gestione della partenza di Lorenzo, la casa di Borgo Panigale dovette fronteggiare le crescenti richieste del pilota forlivese, vice-campione dell’anno precedente. Segue a distanza il pilota britannico in forza al team LCR: Cal Crutchlow viene pagato 2 milioni di €, per essere il pilota privato più veloce. Proprio lui, nel 2012 si accontentava di 300.000 € l’anno, dicendo: “Se smettessi di correre in MotoGP, dovrei trovarmi un lavoro.”  il 2° pilota Yamaha, Maverick Vinales. Per l’alfiere catalano, Iwata riserva 1,5 milioni di €, cifra rafforzata dai bonus, derivati dalle vittorie in Olanda e Australia. A pari merito Andrea Iannone, approdato in Aprilia. Lusingato dal valore del progetto o convinto di non avere opzioni migliori? Ultimo esponente del Club Millionaire, Alex Rins che la Suzuki paga 1 Milione di €.

“Solo” 500.000 € per Petrucci. Ultimo nella classifica stipendi MotoGP

Dopo tanti numeri da capogiro, si torna a cifre più “scrivibili” per la retribuzione di Danilo Petrucci. 500.000 €  l’anno. Per il pilota ternano, si è trattato comunque di un upgrade: quando correva per il team Pramac, il suo stipendio annuo era tra i 150.000 e 300.000 €. Dai quali bisogna detrarre gli elevatissimi costi delle trasferte internazionali ed intercontinentali. C’è poi un discorso da applicare a tutti i campioni della MotoGP (e ancor più a quelli della SBK): arrivare al Top, implica enormi sacrifici economici da parte delle famiglie, che foraggiano le carriere dei figli mediante sponsor; moltissimi interpreti di Moto3 e Moto2 pagano per correre. Proprio così: professionisti che pagano per poter fornire la loro prestazione, sacrificando preziose risorse alla vita privata. Con un impegno di 20 weekend l’anno, ai quali vanno sommate le giornate di test e i vari impegni promozionali, è difficile mantenere delle buone carriere scolastiche prima ed una quotidianità famigliare poi. Quindi, non definiamoli solo ingaggi faraonici, ma ricompense.

Classifica Stipendi MotoGP

  1. Marc Marquez: 15.000.000 €
  2. Valentino Rossi: 7.000.000 €
  3. Andrea Dovizioso: 6.000.000 €
  4. Cal Crutchlow: 2.000.000 €
  5. Maverick Vinales: 1.500.000 €
  6. Andrea Iannone: 1.500.000 €
  7. Alex Rins: 1.000.000 €
  8. Danilo Petrucci: 500.000 €
Federico Trombetti
Federico Trombetti
Federico Trombetti nasce in provincia di Roma nel 1992. Il suo paese sorge in prossimità di un aeroporto e forse nasce da qui la sua passione per i viaggi. Studente perenne di qualsiasi argomento gli capiti a tiro, ha 3 grandi amori: la Scrittura, nella quale si cimenta dal 1° anno di liceo, con poesie e brevi componimenti, sino a scrivere il suo primo romanzo a 17 anni e il secondo a 22 (magari un giorno li pubblicherà…); la Filosofia; i Motori, per i quali spende buona parte del suo denaro e del suo tempo libero. A 10 anni nasce l’amore per il motociclismo, a 14 il primo motorino, a 22 la prima giornata in pista. Qualche gara amatoriale e la costante voglia di migliorarsi. Grande appassionato di Musica, Cinema, Teatro e Cucina. Non sopporta i luoghi comuni, gli alcolici e la filosofia del “tutto o niente”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Guarda anche

Voge RR 666 S - Cover-min

Voge RR 666 S: sapete cosa vi diciamo?

0
Voge pensa ad una supersportiva, stavolta molto esplicita: la RR 666 S. Un gabrato bluff od una trovata geniale? Ci sarebbe da provarla. Intanto....
Scooter 50 modificato 110 km/h

Scooter 50 modificato 110 km/h. Così ve le cercate

0
A Viareggio (LU), uno scooter 50 è stato immortalato ad una velocità di 110 km/h: ovviamente modificato, ha portato ad una serie di controlli....
WorldSBK Phillip Island 2022 vincitore-min

WorldSBK Aragon 2023: i 3 vincitori sono Alvaro, Bautista e Arce

0
Questo fine settimana, il WorldSBK 2023 farà tappa ad Aragon e sono previsti 3 vincitori molto simili tra loro. Il perché è contenuto nella...

Iscriviti alla Newsletter

Per essere aggiornato ogni settimana su tutte le ultime news.