sabato, Aprile 1, 2023
HomeAccessoriCome pulire la moto senza acqua. In modo facile e veloce

Come pulire la moto senza acqua. In modo facile e veloce

-

Per molti Smanettoni, lavare la moto è un rito che va eseguito con tanta pazienza ed estrema precisione. Per questo oggi abbiamo deciso di farmi vedere come pulire la moto senza acqua, a fronte anche della profonda siccità che stiamo vivendo in questi ultimi giorni.

Quindi perchè dover sprecare litri d’acqua se possiamo pulire bene e a fondo la nostra due ruote praticamente a secco?

Come pulire la moto senza acqua, in modo semplice

Apparentemente può sembrare davvero semplice, potreste dire voi, ma per poterlo effettuare nei migliori dei modi, è necessario avere un briciolo di pazienza, qualche accorgimento e soprattutto usare i prodotti giusti.

Per non rischiare di graffiare le carene della nostra amatissima moto e il serbatoio, vi consigliamo sempre di eseguire un bel lavaggio a amano.

Per poterlo fare c’è bisogno degli ingredienti giusti, come un detergente lucidante, per moto naturalmente e un panno in microfibra per rimuovere lo sporco ed asciugare.

E se vogliamo dare un tocco di precisione in più, possiamo utilizzare anche un’altra microfibra, leggermente umida, per rifinire ogni minimo dettaglio, in accoppiata a Clean Shine di MAFRA.

La procedura per lavare la moto senza acqua

Come dicevamo all’inizio del nostro articolo, abbiamo eseguito il lavaggio della nostra moto senza l’acqua, iniziando a spruzzare su tutto le superfici che vogliamo lavare il detergente Clean Shine, dal basso verso l’alto, lasciandolo agire per qualche secondo, aspettando che lo sporco si stacchi e si ammorbidisca.

Una volta lasciato agire, siamo pronti per andare ad operare in tutta sicurezza e procedere con l’operazione di asciugatura. Prendiamo il nostro panno in microfibra, con i bordi piegati all’interno, iniziando ad asciugare sempre dalla parte alta della nostra moto.

Una volta finito, pieghiamo in quattro il nostro panno per andare a pulire più in profondità, rifinendo bene ogni dettaglio.

Bene Smanettoni, oggi vi abbiamo mostrato com’è facile pulire la nostra moto, senza acqua e quasi ovunque. Serve solo avere i giusti prodotti, un po’ di tempo e qualche piccolo accorgimento di precisione. E ovviamente i prodotti giusti.

Thomas Bressani
Thomas Bressani
Thomas Bressani vive e nasce a Milano nel 1983, città di cui ne sente strettamente i legami. Per lui tutte le strade portano, ed escono per fortuna, da questa città. Affascinato da tutto ciò che lo circonda e dal mondo creativo, frequenta il liceo artistico e succesivamente l'Accademia di Belle Arti di Brera a Milano. Appassionato di Design, Arte, Grafica, Fotografia e Sport. E' a quest'ultimo a cui dedica buona parte del suo tempo libero, dopo un passato da playmaker nell'Olimpia Milano, si dedica al Taekwondo come atleta agonista e istruttore, arrivando a diplomarsi cintura nera di II Dan. Appassionato sin da ragazzino al mondo delle due ruote, la sua prima presa di contatto avviene a 14 anni con il primo motorino, da li in poi la crescita avviene naturale, 125, 600 e 1000 saranno le moto che lo accompagneranno nella sua vita. Non sopporta il passato di verdure, le code in auto, quelli che "voglio ma non posso" e chi parla troppo di prima mattina.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

GUARDA ANCHE

Enduro scalinata chiesa-min

In Enduro sulla scalinata chiesa: mai provato?

0
Il protagonista di questo video ha provato il brivido di andare sulla scalinata della chiesa con la moto da Enduro. Speriamo sia pronto per...
Honda CBR ruota divisa-min

Avete mai visto una Honda CBR con ruota posteriore divisa in 2?

0
Proprio così: la ruota posteriore della Honda CBR 250 in questo video è divisa in 2 parti. Un simile esercizio che scopo può avere,...
Aprilia Tuono 1100 motoslitta-min

Cos’hanno in comune un’Aprilia Tuono 1100 ed una motoslitta?

0
Tutto, visto che la motoslitta stessa è un'Aprilia Tuono 1100. Questo meccanico ha postato alcuni video su YouTube della metamorfosi. Poteva quindi mancare la...