Il Coronavirus ferma gli esami di guida. Una decisione presa, con effetto immediato, dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti i termini per sostenere le prove dell’esame della patente. Fermi gli esami di guida per tutti quelli che avrebbero dovuto sostenerli. Tale provvedimento include tutti i candidati che devono sostenere le prove teoriche e pratiche per conseguire la patente di guida.
Il provvedimento Coronavirus ferma gli esami di guida
Questo provvedimento è stato deciso dopo la sospensione degli esami per il conseguimento delle patenti di guida presso gli Uffici della Motorizzazione Civile; un provvedimento necessario preso dai Decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri dell’8 e del 9 marzo 2020 per il contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.
Più nel dettaglio
Nello specifico, gli esami teorici si potranno svolgere oltre il normale termine di sei mesi dalla presentazione della domanda; non ci sarà la necessità di presentare una richiesta ulteriore entro il 30 giugno 2020, con una prenotazione presso il gli uffici della Motorizzazione civile.
Per chi invece dovesse esercitarsi alla guida ed in possesso del foglio rosa, le autorizzazioni con scadenza compresa tra il 1° febbraio e il 30 aprile 2020, sono prorogate fino al 30 giugno 2020.
Per tutte le informazioni vi invitiamo a consultare il decreto a questo link.