Un design curato e minimal in assoluto caratterizzano la nuova concept Curtiss Motorcycles Hades, dell’azienda di Birmingham in USA. Non è la prima volta che sentiamo parlare di special particolari realizzate da Curtiss Motorcycles; dopo Hera e Zeus che hanno riscosso molto successo con nomi ispirati alla mitologia greca, viene presentata appunto Hades.
La special Curtiss Motorcycles Hades a zero emissioni
Si tratta di una special a “zero emissioni”, perché dotata di motore elettrico, che si presenta con linee essenziali e futuristiche che esulano dagli standard estetici, oltre ad includere dettagli tecnici particolarmente all’avanguardia e innovativi.
La prima cosa che colpisce è la forma del telaio diviso a metà, con un solo ammortizzatore posizionato orizzontalmente tra le due parti, che lascia spazio al propulsore elettrico.
Il designer, che ha studiato la nuova Hades, si è prefissato l’obiettivo di costruire una moto con il minimo dispendio di energie, proprio per questo la maggior parte delle componenti ha una doppia funzione:
“Abbiamo un profondo rispetto per i materiali”, ha affermato il designer della moto, JT Nesbitt. “Il nostro obiettivo con Hades è quello di costruire una moto con il minimo dispendio di energie, non solo per quanto riguarda il funzionamento, ma anche per la costruzione. La maggior parte delle componenti utilizzate ha più di uno scopo. Come Miles Davis, stiamo interpretando il minor numero possibile di note per trasmettere l’emozione: questo è il minimalismo”.
Sono pochi i dati tecnici diffusi da Curtiss Motorcycles, siamo a conoscenza della potenza e la coppia motrice del suo motore elettrico, rispettivamente 217 CV e 199 Nm e batteria da 16,8 kWh e 399V.
La moto dovrebbe essere disponibile a partire dal 2020, ma non sarà per tutte le tasche, il prezzo si aggira intorno ai 75.000 dollari, questo perché porta con sé artigianalità, cura nella realizzazione e componentistica di pregio.