sabato, Aprile 1, 2023
HomeAccessoriAbbigliamentoDainese Tonale D-Dry. Recensione completo touring Aroni Moto

Dainese Tonale D-Dry. Recensione completo touring Aroni Moto

-

La stagione motociclistica è quasi alle porte e tutti noi non vediamo l’ora di poter uscire in sella alle nostre moto. Ma causa le strette limitazioni dovute alla pandemia, siamo ancora limitati a piccoli spostamenti.

Ma possiamo sfruttare questo periodo magari per riorganizzare il nostro guardaroba e pensare ad un nuovo acquisto di un capo protettivo.

Ed ecco che oggi vogliamo presentarvi Dainese Tonale D-Dry, una giacca touring, impermeabile laminata, realizzata in tessuto elastico D-Dry XT, con una caratteristica particolare, quella di avere al suo interno un’imbottitura termica removibile, indossabile separatamente.

Siamo stati ospiti della concessionaria Aroni Moto a Bareggio, in provincia di Milano, nel loro nuovissimo corner Dainese, in compagnia di Antonio che ci ha illustrato nei minimi dettagli e anche con qualche sorpresa, il completo Tonale D-Dry.

Nel dettaglio di Dainese Tonale D-Dry

Tonale è una giacca utilizzabile in tutte le stagioni dell’anno, grazie al suo tessuto esterno laminato, elastico e impermeabile 20.000 mm. Sul lato esterno troviamo una tasca cargo, sul lato posteriore e tre tasche esterne anteriori, di cui due di queste sono impermeabili.

Regolazioni su collo, girovita e polsi. Mentre le due cerniere sull’avambraccio facilitano invece l’inserimento del braccio. La chiusura sul collo, con velcro, è fissabile con il bottone a clip.

Cerniere, prese d’aria e tasche, sono nastrate; offrendo una massima protezione dall’acqua, dagli agenti atmosferici e dal vento.

La sicurezza in moto è garantita da alcune zone rinforzate con un tessuto D-Stone. Mentre all’interno sono presenti protezioni certificate di Livello 1, su gomiti e spalle.

L’interno

Una delle particolarità di Dainese Tonale risiede nell’avere all’interno un’imbottitura termica rimovibile; questa può essere tranquillamente utilizzata durante le vostre passeggiate, una volta scesi dalla moto e riposto la parte esterna magari nel bauletto, proprio come se fosse un giubbino tradizionale.

All’interno troviamo la predisposizione per l’inserimento di un paraschiena Dainese, all’interno della tasca interna. 

Taglie e prezzo

Dainese Tonale D-Dry è disponibile nelle taglie dalla XS alla 4XL, in 5 colorazioni differenti e ad un prezzo di 469,95 euro, acquistabile sullo shop online di Aroni Moto.

Thomas Bressani
Thomas Bressani
Thomas Bressani vive e nasce a Milano nel 1983, città di cui ne sente strettamente i legami. Per lui tutte le strade portano, ed escono per fortuna, da questa città. Affascinato da tutto ciò che lo circonda e dal mondo creativo, frequenta il liceo artistico e succesivamente l'Accademia di Belle Arti di Brera a Milano. Appassionato di Design, Arte, Grafica, Fotografia e Sport. E' a quest'ultimo a cui dedica buona parte del suo tempo libero, dopo un passato da playmaker nell'Olimpia Milano, si dedica al Taekwondo come atleta agonista e istruttore, arrivando a diplomarsi cintura nera di II Dan. Appassionato sin da ragazzino al mondo delle due ruote, la sua prima presa di contatto avviene a 14 anni con il primo motorino, da li in poi la crescita avviene naturale, 125, 600 e 1000 saranno le moto che lo accompagneranno nella sua vita. Non sopporta il passato di verdure, le code in auto, quelli che "voglio ma non posso" e chi parla troppo di prima mattina.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

GUARDA ANCHE

Enduro scalinata chiesa-min

In Enduro sulla scalinata chiesa: mai provato?

0
Il protagonista di questo video ha provato il brivido di andare sulla scalinata della chiesa con la moto da Enduro. Speriamo sia pronto per...
Honda CBR ruota divisa-min

Avete mai visto una Honda CBR con ruota posteriore divisa in 2?

0
Proprio così: la ruota posteriore della Honda CBR 250 in questo video è divisa in 2 parti. Un simile esercizio che scopo può avere,...
Aprilia Tuono 1100 motoslitta-min

Cos’hanno in comune un’Aprilia Tuono 1100 ed una motoslitta?

0
Tutto, visto che la motoslitta stessa è un'Aprilia Tuono 1100. Questo meccanico ha postato alcuni video su YouTube della metamorfosi. Poteva quindi mancare la...