Parte per il quarantatreesimo anno la maratona rallistica più difficile e avvincente del globo. Alla Dakar 2022 le moto nella tappa 1 e auto e camion, si sfideranno per la terza edizione consecutiva, tra le dune del Regno dell’Arabia Saudita.
Questo primo stage sta riscuotendo un grande successo tra i partecipanti, soprattutto, nei veterani che hanno vissuto le edizioni africane del passato.
Quintanilla è il campione in carica, l’uomo da battere che lo scorso anno ha trionfato in sella a Honda; Brabec, Sanders, Gonçalves, Howes, Cornejo, Benavides, Walkner, sono solo alcuni dei protagonisti di questa nuova sfida che, tra di loro, trova già un primo leader della classifica.
Dakar 2022 moto tappa 1
La Dakar 2022 si è aperta con la prima affermazione di tappa per l’australiano Daniel Sanders tra le moto che ha condotto all’arrivo per primo il mezzo del team ufficiale GasGas, nell’impegnativo prologo di 19 chilometri compreso nel totale dei 614 del primo tratto, Jeddah-Ha’Il.
Secondo è arrivato Quintanilla con un minuto di distacco, mentre terzo, a completare il primo podio, è salito Branch a 1’55”.

Benavides quarto a 2’00”, seguito da Walkner a 2’35” e Van Beveren a 2’40”. Ventitreesimo posto per un rookie d’eccezione come Danilo Petrucci che, con sette minuti dal primo ha deciso di essere prudente; l’obbiettivo è concludere la Dakar in sella alla KTM del team Tech3.
I Quad alla Dakar 2022
Per i quattro ruote, domina la tappa Andujar, seguito da Giroud a 1’35”, mentre al terzo posto si piazza il cileno Enrico a 2’35”.
Le auto
Al-Alattiyah conclude la prima tappa davanti a tutti seguito dal rivale di sempre, Sainz che, con la nuova Audi lo tiene marcato a soli 12” di distanza. Terza posizione con lo stesso tempo per i due sudafricani Baragwanath del team Century Racing e Lategan, con la seconda Toyota del team Gazoo Racing.
Quinto il nove volte campione del mondo WRC, “Seb” Loeb.
Classifica auto Dakar 2022
- Nasser Al-Attiyah – Toyota Gazoo Racing
- Carlos Sainz – Team Audi Sport
- Brian Baragwanath – Century Racing
Camion
Un podio tutto Kamaz che mette i quattro equipaggi del Kamaz-Master nelle prime quattro posizioni. Nikolaev è primo, davanti a Sotnikov e Karginov terzo. Settimo il team De Rooy con l’Iveco di Van Kasteren.
Dakar 2022 classifica tappa 1 moto
P. | DRIVER/VEHICLE | TIME | |
---|---|---|---|
1 | 4 | GASGAS FACTORY RACING(AUS) DANIEL SANDERS | 00h 55′ 30” |
2 | 7 | MONSTER ENERGY HONDA(CHL) PABLO QUINTANILLA | 00h 56′ 30” + 00h 01′ 00” |
3 | 16 | MONSTER ENERGY YAMAHA RALLY TEAM(BWA) ROSS BRANCH | 00h 57′ 25” + 00h 01′ 55” |
4 | 1 | RED BULL KTM FACTORY RACING(ARG) KEVIN BENAVIDES | 00h 57′ 30” + 00h 02′ 00” |
5 | 52 | RED BULL KTM FACTORY RACING(AUT) MATTHIAS WALKNER | 00h 58′ 05” + 00h 02′ 35” |
6 | 42 | MONSTER ENERGY YAMAHA RALLY TEAM(FRA) ADRIEN VAN BEVEREN | 00h 58′ 10” + 00h 02′ 40” |
7 | 3 | GASGAS FACTORY RACING(GBR) SAM SUNDERLAND | 00h 58′ 25” + 00h 02′ 55” |
8 | 18 | RED BULL KTM FACTORY RACING(AUS) TOBY PRICE | 00h 58′ 25” + 00h 02′ 55” |
9 | 29 | MONSTER ENERGY YAMAHA RALLY TEAM(USA) ANDREW SHORT | 00h 58′ 30” + 00h 03′ 00” |
10 | 88 | MONSTER ENERGY HONDA(ESP) JOAN BARREDA BORT | 00h 58′ 30” + 00h 03′ 00” |