Si avvicina il gran finale e i giochi non sono ancora chiusi. Tra le moto tutto si deciderà all’ultimo chilometro e nella tappa 11 moto della Dakar 2022, sono risorti due piloti, che hanno nuovamente rimescolato le carte per questo penultimo atto davvero avvincente.
Dakar 2022 moto tappa 11
Dopo la cinquantaduesima posizione della tappa di ieri, Benavides ha vinto questo stage, infliggendo a Sunderland un distacco di soli quattro secondi, utili all’australiano, per tornare in vetta alla generale.

Il terzo posto se l’è assicurato il portoghese Rodrigues a 2’26”, che riporta la Hero sul podio, dopo la vittoria della prima settimana; con un ritardo di 4’54”, Walkner, è giunto quarto, facendosi superare in classifica da Sunderland e Quintanilla, oggi sesto. Van Beveren perde la prima posizione e con un distacco di 21’33” ha concluso quindicesimo.
Diciassettesimo è arrivato Petrucci, a causa di una caduta che gli è costata 23’14”. Nell’ultima giornata, la lotta sarà tra Sunderland, Quintanilla e il Campione del Mondo Rally Raid, Walkner; ma come abbiamo potuto vedere in questa edizione, in un solo stage può succedere qualsiasi cosa in grado di cambiare i fattori e le sorti di ogni audace motociclista impegnato in questa Dakar 2022, che ci piacerebbe non finisse più.
I quad alla Dakar 2022
Ormai certo del trionfo finale, Giroud, si è accontentato del quarto risultato di giornata, lasciando a Medeiros un’altra importante vittoria. Il brasiliano è arrivato primo con un vantaggio di 5’04” su Wisniewski. L’argentino Moreno ha chiuso il podio con il terzo posto e un ritardo di 9’48”.
Auto
Continuano i progressi di Audi alla prima edizione con un’auto ibrida elettrificata. La vittoria di Sainz e il terzo posto di Ekstrom sono la conferma di quanto di buono s’è visto nella seconda parte di questa Dakar 2022.
Un progetto che ancora deve estrarre il meglio dal lavoro dell’azienda tedesca, ma che sa confermare l’enorme potenziale a disposizione, se si aggiunge il sesto posto di giornata di Peterhansel. Stretto tra gli avveniristici bolidi teutonici, l’argentino Alvarez di Overdrive Toyota si prende il secondo posto a 3’10” da Sainz.
I cinque minuti di penalità rimediati da Loeb durante la prova speciale, non gli permettono di battere sul campo Al-Attiyah, che lo precede in settima posizione con un vantaggio di 39” e a uno stage dal traguardo, la mezz’ora di ritardo dell’alsaziano è un gap che, solo un miracolo, gli potrebbe far recuperare.
Classifica auto Dakar 2022
- Nasser Al-Attiyah – Toyota Gazoo Racing
- Sebastien Loeb – Bahrain Raid Extreme
- Yazeed Al-Rajhi – Overdrive Toyota
Camion
Tripudio Kamaz sul podio, con Nikolaev che si prende la prima posizione davanti a Karginov a 15” e Sotnikov a 2’00”. Il quarto posto è del ceco Makic di Big Shock Racing a 8’02”, che precede Shibalov, con il quarto Kamaz, a 22’23”. Quinto Van Kasteren, con l’Iveco del Team De Rooy.
Dakar 2022 classifica tappa 11 moto
Pos. | N° | Exp. | Drive-Team | Team | Time | Variation | Penality |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 1 | (arg) KEVIN BENAVIDES | RED BULL KTM FACTORY RACING | 03h 30′ 56” | |||
2 | 3 | (gbr) SAM SUNDERLAND | GASGAS FACTORY RACING | 03h 31′ 00” | + 00h 00′ 04” | ||
3 | 27 | (prt) JOAQUIM RODRIGUES | HERO MOTOSPORTS TEAM RALLY | 03h 33′ 22” | + 00h 02′ 26” | ||
4 | 52 | (aut) MATTHIAS WALKNER | RED BULL KTM FACTORY RACING | 03h 35′ 50” | + 00h 04′ 54” | ||
5 | 2 | (usa) RICKY BRABEC | MONSTER ENERGY HONDA | 03h 36′ 18” | + 00h 05′ 22” | ||
6 | 7 | (chl) PABLO QUINTANILLA | MONSTER ENERGY HONDA | 03h 38′ 36” | + 00h 07′ 40” | ||
7 | 11 | (chl) JOSE IGNACIO CORNEJO FLORIMO | MONSTER ENERGY HONDA | 03h 39′ 01” | + 00h 08′ 05” | ||
8 | 78 | (fra) ROMAIN DUMONTIER | TEAM DUMONTIER RACING | 03h 45′ 56” | + 00h 15′ 00” | ||
9 | 29 | (usa) ANDREW SHORT | MONSTER ENERGY YAMAHA RALLY TEAM | 03h 46′ 42” | + 00h 15′ 46” | ||
10 | 142 | (svk) STEFAN SVITKO | SLOVNAFT RALLY TEAM | 03h 48′ 47” | + 00h 17′ 51” |