Entra nel vivo la Dakar 2022 per le moto con la tappa 3 Al Quaisumah – Al Quaisumah. Qui il resoconto di giornata della tappa 2. 255 i chilometri di prova speciale sui 636 complessivi e a trionfare tra le moto è il portoghese Rodrigues sulla Hero.
Le moto nella tappa 3 della Dakar 2022
La moto indiana del Hero Motorsports Team Rally è stata portata al trionfo con un tempo di 2h34’41” davanti a Price del Red Bull KTM Factory Racing, staccato di 1’03”. Terzo si è classificato Klein con la KTM del team BAS Dakar a 1’14”, mentre quarto è risultato Howes a 1’26” su Husqvarna.

La prima Gas Gas è quella di Sanders che, con il tempo di 2h37’36” è sesto di tappa. La classifica vede ancora al comando Sunderland che, con il diciassettesimo posto di giornata in 2h42’11”, riduce il proprio vantaggio a 4” su Van Beveren che nella prova odierna è giunto nono assoluto in 2h39’24”, dietro a Brabec, settimo e Benavides, ottavo.
Il rientro di Danilo Petrucci alla Dakar 2022
Ancora indietro Quintanilla che chiude la prova in ventiseiesima posizione con un ritardo di 11’50”; la nota positiva è il rientro di Petrucci che, dopo il momentaneo abbandono della corsa per il guasto alla KTM Tech3 con cui stava disputando la tappa di ieri, è riuscito a partire grazie alla regola che concede di riprendere il via ai concorrenti che non completano le prove per un problema tecnico.
Nonostante la penalità che lo taglia fuori dalle aspettative di classifica, Danilo ha chiuso lo stage al ventiduesimo posto in 2h44’02”, precedendo Gonçalves su Sherco, ventitreesimo in 2h44’05”. Da segnalare il la prova del lituano Gelazninkas, primo degli “Original by Motul”, davanti a Melot.
Classifica:
- Sam Sunderland – Gas-Gas Factory
- Adrien Van Beveren – Monster Energy Yamaha Rally Team
- Matthias Walkner – Gas-Gas Factory
Quand alla Dakar 2022
Copetti chiude al primo posto tra i quad, precedendo in 3h12’48” il francese Giroud, staccato di 2’04”. Terzo posto per il vincitore della tappa di ieri, Andujar. Classifica generale che ricopia il podio con Copetti al comando.
Fuori Kancius, ex leader della classifica, che deve abbandonare la corsa. Dopo aver accusato un problema meccanico, è rimasto intrappolato nella sabbia. Riuscendo a liberarsi dalla morsa che avvolgeva il suo quad, non è comunque riuscito a riprendere il via.
Le auto
Vittora per Sainz che dopo un inizio terribile si riscatta con il tempo di 2h26’51” davanti a Lategan, staccato di soli 38”. Il sudafricano si posiziona in mezzo a un podio tutto Audi con Peterhansel che, superati i problemi iniziali, tenta la rimonta con questo terzo posto di giornata.
Ottimo quarto posto per Roma che che arriva a 2’41” dal connazionale. Trentasettesimo Loeb che, a dieci minuti dall’inizio della prova, ha rotto la trasmissione longitudinale della sua vettura.
Completando il percorso con due sole ruote motrici e grazie alla vittoria di ieri, mantiene il secondo posto in classifica, complice l’ottavo posto di giornata del leader Al-Attiah. Graduatoria generale invariata.
Classifica auto tapa 3:
- Nasser Al-Attiyah – Toyota Gazoo Racing
- Sebastien Loeb – Bahrain Raid Extreme
- Lucio Alvarez – Overdrive Toyota
I camion
E’ quasi un mantra vedere i Kamaz davanti a tutti. In questo stage si sono affermati gli equipaggi di Sotnikov, primo in 2h43’25” e Karginov, secondo a 1’10”.
Grandissima prova per il team De Rooy che sale sul terzo gradino del podio con l’Iveco guidato dall’olandese Van Kasteren e un distacco di 3’08”; Shibalov quarto davanti all’altro Iveco-De Rooy di Van Den Brink. Sesto posto per il Tatra di Casale, che precede il quarto Kamaz-Master di Nikolaev. Settimo Loprais su Praga.
P. | DRIVER/VEHICLE | TIME | |
---|---|---|---|
1 | 27 | HERO MOTOSPORTS TEAM RALLY(PRT) JOAQUIM RODRIGUES | 02h 34′ 41” |
2 | 18 | RED BULL KTM FACTORY RACING(AUS) TOBY PRICE | 02h 35′ 44” + 00h 01′ 03” |
3 | 43 | BAS DAKAR KTM RACING TEAM(USA) MASON KLEIN | 02h 35′ 55” + 00h 01′ 14” |
4 | 5 | HUSQVARNA FACTORY RACING(USA) SKYLER HOWES | 02h 36′ 07” + 00h 01′ 26” |
5 | 4 | GASGAS FACTORY RACING(AUS) DANIEL SANDERS | 02h 37′ 36” + 00h 02′ 55” |
6 | 29 | MONSTER ENERGY YAMAHA RALLY TEAM(USA) ANDREW SHORT | 02h 38′ 17” + 00h 03′ 36” |
7 | 2 | MONSTER ENERGY HONDA(USA) RICKY BRABEC | 02h 38′ 59” + 00h 04′ 18” |
8 | 1 | RED BULL KTM FACTORY RACING(ARG) KEVIN BENAVIDES | 02h 39′ 09” + 00h 04′ 28” |
9 | 42 | MONSTER ENERGY YAMAHA RALLY TEAM(FRA) ADRIEN VAN BEVEREN | 02h 39′ 24” + 00h 04′ 43” |
10 | 52 | RED BULL KTM FACTORY RACING(AUT) MATTHIAS WALKNER | 02h 39′ 33” + 00h 04′ 52” |