martedì, Settembre 26, 2023
HomeElettricoDamon Hypersport Pro. Con sistema CoPilot

Damon Hypersport Pro. Con sistema CoPilot

Damon Motorcycle, start-up canadese nel settore delle due ruote, è pronta a presentare al CES 2020 di Las Vegas, la Damon Hypersport Pro. La sua prima moto dotata di un sistema intelligente CoPilot e di ergonomia attiva.
Il progetto si inserisce naturalmente in un contesto in cui in tutti i settori industriali tengono conto dell’evoluzione della tecnologia, con particolare attenzione all’IA (Intelligenza Artificiale) e alla robotica.

Damon Hypersport Pro al CES 2020

Con questa premessa nasce la Damon Hypersport Pro. Quale contesto migliore, se non la più grande fiera di elettronica di consumo al mondo (si terrà a Gennaio 2020), per lanciare questo innovativo modello. Hypersport Pro si presenta come sportiva elettrica e con delle linee piuttosto convenzionali; ciò che la rende molto più interessante sono tutte le applicazioni innovative che riguardano la sicurezza.

CoPilot per riconoscere i pericoli

La motocicletta elettrica è infatti dotata di telecamere, radar e sensori gestiti da un sistema brevettato. Quest’ultimo è denominato CoPilot e permette una scansione costante dell’ambiente circostante per l’identificazione dei pericoli. A seguito dell’individuazione di ostacoli o situazioni pericolose, il sistema provvede ad allertare il pilota nell’immediato.
In caso di possibile collisione frontale viene inviato un feedback aptico, una particolare vibrazione, direttamente alle manopole; in caso di eventuale collisione posteriore e ostacoli nei “punti ciechi”, sul bordo del parabrezza verrà visualizzato un forte segnale luminoso.
Nel dettaglio, potendo monitorare velocità e direzione di un massimo di 64 oggetti in movimento intorno alla moto, Damon afferma che il CoPilot è in grado di creare una bolla virtuale di maggior sicurezza attorno al pilota e mezzo.
Spostiamo l’attenzione sul tema del “comfort”; la Hypersport Pro sarà equipaggiata con tecnologia Shift nella sua ultima evoluzione. Quest’ultimo aggiornamento si avvale di un sistema, brevettato da Damon, di ergonomia regolabile elettronicamente che consente di adattare la posizione in sella alle condizioni della strada e del traffico attraverso un pulsante.
Con questa funzione, sella, manubrio, pedane e parabrezza si muovono simultaneamente per intervenire sulla posizione di guida. Dalla modalità sportiva a quella da turismo oppure ad una più verticale adatta ad affrontare il traffico cittadino.
Per quanto riguarda motore e ciclistica della Hypersport Pro non ci sono ancora informazioni o anticipazioni, ma sicuramente dal nome ci si può aspettare prestazioni che prevedono valori di potenza e coppia del tutto “super”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Guarda anche

Pagelle WorldSBK Aragon 2023-min

Le pazze pagelle WorldSBK Aragon 2023. Voti e giudizi

0
Abbiamo voluto dare voti e giudizi, a modo nostro, con queste pazze pagelle del WorldSBK ad Aragon 2023. Tra chi è andato male e chi si è guadagnato un...
Pagelle MotoGP India 2023-min

Le pazze pagelle della MotoGP in India 2023. Voti e giudizi

0
Abbiamo voluto dare voti e giudizi, a modo nostro, con queste pazze pagelle della MotoGP in India 2023. Tra chi è andato male e chi si è...
Pecco-Bagnaia-Crash-MotoGP-India-2023-Bharat-min

Crash Bagnaia MotoGP India 2023. Se il mondiale proprio non lo vuoi…

0
L'attuale leader di Campionato della MotoGP 2023 Pecco Bagnaia cade nel GP in India, con uno di quei crash violenti. E se ve ne...

Iscriviti alla Newsletter

Per essere aggiornato ogni settimana su tutte le ultime news.