Danilo Petrucci rinnova con il team Barni anche nel 2024 per correre nel WorldSBK. La consideriamo una scelta logica, obbligata o pazza?
Barni e Danilo Petrucci ancora insieme nel 2024
In una nota appena giunta alla nostra attenzione, il pilota ternano ed il team lombardo rinnovano la loro collaborazione anche il prossimo anno. Quella che sembrava una scelta obbligata, si sta pian piano rivelando provvidenziale per entrambe le parti. Sia pur con qualche accidente di percorso.
E’ risaputo: Petrux è fisicamente robusto. Non potrà mai pesare poco e questo influisce sul suo rendimento in gara. Ai freni è richiesto uno sforzo maggiore per rallentare la moto. Ma così la forcella andrà prima “a pacco”. Quindi, l’inserimento in curva sarà un filo meno deciso. Nei cambi di direzione è più legnoso e sul rettilineo, il maggior peso e la minor aerodinamica lo penalizzano.
Porta aperta
Ma or bene, ditemi: c’erano delle alternative? Nei fatti, no. Tornare in campionati nazionali come il MotoAmerica o peggio ancora il CIV? Fare lo zainetto ed andare nel BSB? O cedere ad ingaggi milionari per guidare moto meno performanti. Perché, ricordiamolo, sia pur non aggiornata al secondo, la Ducati di Danilo è pur sempre una Panigale V4R. Ovverosia, la moto più performante di tutta la griglia.
Quindi, senza ipotizzare scenari deliranti, tiriamo fuori i calici e prepariamoci a stappare lo spumante. Che anche stavolta c’è da festeggiare.

Cin-cin
Danilo Petrucci #9:
”Se possibile sono ancora più contento dello scorso anno, quando abbiamo firmato il primo contratto con Barni per il WorldSBK. Da entrambe le parti c’era la volontà di continuare e sono convinto che l’anno prossimo, con un intero anno di esperienza in più, si possa fare ancora meglio. Devo ringraziare Barni, la sua famiglia, il mio manager Alberto Vergani e tutte le persone che mi aiutano a casa. Ora pensiamo a chiudere nel miglior modo possibile questa stagione”.
Marco Barnabò, Team Principal di Barni Racing:
“Sono molto felice del rinnovato accordo. Quando abbiamo iniziato l’avventura con Danilo avevo già l’idea di fare un percorso con lui. Abbiamo modificato la moto per le sue esigenze, lui si è calato nella parte adattandosi e adesso che siamo competitivi la cosa più logica è andare avanti insieme e cercare di raccogliere i frutti di questo lavoro, sia nel finale di stagione sia l’anno prossimo. Voglio ringraziare Danilo, il team che stanno lavorando alla grande, la Ducati e tutti gli sponsor che hanno deciso di supportarci”.