sabato, Settembre 30, 2023
HomeMarchiKTMDanilo Petrucci Firma con KTM. Il dado è tratto

Danilo Petrucci Firma con KTM. Il dado è tratto

Dopo un 2019 di enormi soddisfazioni unite a piccoli rammarichi, Danilo Petrucci firma con KTM e si “toglie” dal Mercato piloti. Una mossa sicuramente coraggiosa la cui bontà andà valutata nel lungo periodo.

Danilo Petrucci firma con KTM

Orfano annunciato di Ducati, Danilo Petrucci è stato per molto tempo fermo ad un bivio decisivo per la sua carriera: andare in SBK dove una Ducati Panigale V4 ufficiale lo attendeva a pedane aperte; restare in MotoGP ed abbandonare (forzatamente) la confort zone Ducati per tentare percorsi inesplorati. Quest’ultima opzione era possibile solamente in sella alla KTM o all’Aprilia. Poichè la sella di Pol Espargaro rischiava di raffreddarsi, Danilo Petrucci ha firmato con la casa Austriaca.

Una scelta sicuramente coraggiosa, visto il potenziale mostrato dalla moto negli ultimi anni: non certo comparabile a quello di Ducati. Scelta doppiamente coraggiosa, se si considera la competitività della sella alternativa in SBK. Ma un Campione è così: vuole correre dove vuole, sfidando chi vuole e se questo deve avvenire in sella ad un mezzo meno competitivo, poco importa.

Il cerchio si è (quasi) chiuso

Ricapitoliamo il Mercato piloti. Petrucci sale sulla KTM di Pol Espargaro; quest’ultimo salirà sulla Honda Repsol di Alex Marquez; a sua volta, al catalano toccherà la Honda LCR di Cal Crutchlow. Ne consegue che Andrea Dovizioso non abbia alternative ad una firma con Ducati. La negoziazione procede a singhiozzo e lo spavento che potrebbe rimuoverlo sarebbe dato dal rimanere senza sella per il 2021.

Ma forse il punto è proprio questo: Dovi ha veramente voglia di continuare a correre? Arrivato ai 34 anni, ha già lasciato presagire la possibilità di un ritiro imminente. Difficile ipotizzare un miss matching di natura economica. Sarebbe già più probabile pensare a delle divergenze progettuali, in cui i conflitti con Gigi Dall’Igna siano determinanti. Ne sapremo di più nelle prossime settimane.

Federico Trombetti
Federico Trombetti
Federico Trombetti nasce in provincia di Roma nel 1992. Il suo paese sorge in prossimità di un aeroporto e forse nasce da qui la sua passione per i viaggi. Studente perenne di qualsiasi argomento gli capiti a tiro, ha 3 grandi amori: la Scrittura, nella quale si cimenta dal 1° anno di liceo, con poesie e brevi componimenti, sino a scrivere il suo primo romanzo a 17 anni e il secondo a 22 (magari un giorno li pubblicherà…); la Filosofia; i Motori, per i quali spende buona parte del suo denaro e del suo tempo libero. A 10 anni nasce l’amore per il motociclismo, a 14 il primo motorino, a 22 la prima giornata in pista. Qualche gara amatoriale e la costante voglia di migliorarsi. Grande appassionato di Musica, Cinema, Teatro e Cucina. Non sopporta i luoghi comuni, gli alcolici e la filosofia del “tutto o niente”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Guarda anche

WorldSBK Assen 2023 vincitore-min

WorldSBK Portimao 2023: Alvaro Bautista vincitore assoluto?

0
In questo weekend il WorldSBK 2023 schiera i suoi piloti sul circuito portoghese di Portimao: Alvaro Bautista potrebbe essere vincitore. Si, sia del weekend...
MotoGP Sepang 2022 vincitore-min

MotoGP Motegi 2023: vincitori? Giusto lui.

0
Questo fine settimana, la MotoGP 2023 farà tappa a Motegi, in Giappone: cosa ne dite a proposito di questi vincitori? Potrebbe starci. I vincitori della...
WorldSBK Portimao 2020 Gara 2

Brembo WorldSBK Portimao 2023. Rollercoaster

0
Brembo ci parla dell’impiego dei freni sul circuito portoghese di Portimao da parte dei piloti del WorldSBK 2023. Saliscendi, sbacchettamenti e frenate impegnative. Chi vincerà? Brembo per il...

Iscriviti alla Newsletter

Per essere aggiornato ogni settimana su tutte le ultime news.