Davinci presenta la DC100. Una moto elettrica dagli elevati contenuti tecnologici e pronta a rinnovarsi costantemente. Scopriamola insieme. Ad EICMA 2022, ci ha colpito molto.
Davinci DC100
Questa DC è una moto elettrica dalle linee futuristiche e, in quanto tali, piuttosto essenziali. Telaio in lega di alluminio ricoperto da una carrozzeria in composito leggero. Poche righe e siamo già nel futuro. Accensione tramite chiave digitale, piccola manata di gas e si vola nello spazio.
Ruote con cerchi da 17″, rivestite da pneumatici Pirello Diablo Rosso 3. Misure non tanto da robot quanto da ragazza.

Con un pacco batteria da 17,7 kWh, la DC sfodera una potenza di 136 cv ed una coppia massima di ben 850 nm. Tanto per darvi un’idea, con la stessa potenza massima (cavallo più, cavallo meno), la vecchia Ducati 848 erogava 1/10 di tale coppia. Se avranno messo i freni Brembo, un motivo ci sarà.
Tempo reale
Ricaricare la batteria è un’operazione che richiede circa 30 minuti. A fronte di un’autonomia che può raggiungere i 400 km. La casa ci parla della presenza di circa 1000 chip e 200 sensori che consentono una guida sicura, divertente ed emozionante. Un continuo aggiornamento di dati che si possono aggiornare anche via etere. Capite bene perché abbiamo insistito tanto sul concetto di futuro.

Manca però qualcosa. Non vi è un quadro strumenti ma un semplice supporto atto a contenerlo. Contenere cosa, chiederete? Lo smartphone del proprietario che vi avrà installato l’App dedicata per leggere in tempo reale tutte le informazioni. Si è sempre detto che il miglior sistema di infotainment di un veicolo sia lo smartphone del proprietario? Eccovi accontentati.
CES the two of us
Questa moto è stata appena premiata al CES di Las Vegas con il Green Authority Award. Un riconoscimento importante, non solo per il Brand Awareness dell’azienda ma anche per la sua reputazione sul mercato.

Abbiamo imparato che, a torto o a ragione, ciò che piace al pubblico americano è un prodotto valido. Se non altro, vendibile in grande scala. E questa scala, Davinci la sta salendo di gran carriera.