Arriva il Decreto Ecobonus 2022 per moto e scooter elettrici. Se siete in procinto di acquistarli, tenete conto dei generosi sconti. Anche perché il mega-Decreto che colpisce tutti i tipi di veicoli conta uno stanziamento di 2 miliardi di euro. Alle moto andrebbero solo 65 milioni di euro.
Arriva il Decreto Ecobonus 2022 per moto e scooter elettrici
Vediamo quindi quali fasce di motoveicoli godranno di questo bonus. 30% per tutti i motoveicoli elettrici ed ibridi il cui prezzo sia inferiore ai 3000 euro e la cui classe di appartenenza sia: L1e, L2e, L3e, L4e, L5e, L6e ed L7. Percentuale che cresce al 40% qualora il prezzo del dato veicoli superi i 4000 euro e per prenderlo si rottami un veicolo la cui fascia d’omologazione sia compresa tra Euro0 ed Euro3.
Si parte con il botto, a fronte dei 10 milioni stanziati per il 2022, ed i 5 milioni sia per il 2023 che per il 2024. Questa la ripartizione dell’Ecobonus moto, secondo la Gazzetta ufficiale.
C’è chi dice no
“Ma io voglio rimanere affezionato e fedele al mio caro vecchio motore endotermico”. Benissimo, parte del provvedimento è destinato anche ai fedelissimi dello spinterogeno. Qualora si rottami un veicolo la cui classe inquinamento sia compresa tra Euro0 ed Euro3, si avrebbe diritto ad uno sconto del 40% del valore complessivo del mezzo. Fino ad un tetto massimo di 2500 euro. Le piattaforme per la prenotazione verso i concessionari si attiveranno a partire da Mercoledì 25 Maggio.
Purtroppo, le esigue percentuali dedicate alle moto portano a fare un rapido calcolo. 65 milioni di euro sono sufficienti per acquistare circa 4.000 veicoli (centinaio più, centinaio meno). Un valore modesto se si ha in mente una rivoluzione green. Ma citando lo scrittore contemporaneo Simone Sarasso:
“Il mare è fatto di gocce, non di lacrime”.