martedì, Settembre 26, 2023
HomeMarchiApriliaDettagli Aprilia Tuareg 660. Caratteristiche tecniche e motore

Dettagli Aprilia Tuareg 660. Caratteristiche tecniche e motore

Aprilia ha pubblicato un nuovo video su YouTube dove vengono raccontati questa volta tutti i dettagli dell’Aprilia Tuareg 660, dove vengono elencati tutti i dettagli e le caratteristiche di elettronica e motore della nuova arrivata.

Questa volta a parlarci dei dettagli tecnici è Piero Soatti, la mente ingegneristica di Aprilia.

La Aprilia Tuareg 660 nasce con lo scopo di ricreare la stessa anima della versione anni ’94. Ossia una moto che si comporta benissimo nel fuoristrada, e allo stesso tempo in un normale uso stradale.

Nel 2021 però, si è fatto un grande passo in avanti per quanto riguarda elettronica e motore, grazie allo sviluppo di strumenti come il “Traction control”, il “Ride by Wire” e altre novità che andiamo a vedere.

I dettagli dell’Aprilia Tuareg 660. Le particolarità

Il motore deriva dalla piattaforma 660, attenzione però. Deriva soltanto, non stiamo parlando di una copia dei motori stradali. Al contrario, Aprilia ha lavorato su tutti gli aspetti importanti, per adattarlo a una moto performante sia On che Off-road.

Per ottenere una moto prestante in entrambe le situazioni, Aprilia ha massimizzato la coppia ai bassi e medi regimi, fondamentale per avere una prontezza all’apertura del gas anche nel fuoristrada. Con questo obiettivo, sono intervenuti su tutta la fluidodinamica del motore bicilindrico 660.

Le novità elettroniche. Il vero potenziale

La Casa di Noale ha implementato un’intelligenza artificiale all’interno della Tuareg, che consente di avere differenti “Riding Mode”, ovvero le modalità di guida. Tre in questo caso: Off-road, Urban ed Explore.

Un dettaglio che piacerà sicuramente agli appassionati di fuoristrada, è situato proprio nella modalità “Off-road”. Ovvero la possibilità di disattivare completamente l’ABS durante la guida.

Presente inoltre la modalità “Individual”, che permette ai più tecnici e meticolosi dei settaggi, di personalizzare tutti i parametri. In particolare sarà possibile regolare i livelli di “Engine Map”, modificando così la prontezza di risposta dell’acceleratore per avere un motore più o meno reattivo. Non mancano di certo il controllo di trazione e le regolazioni del freno motore, un parametro importante soprattutto nell’utilizzo fuoristrada.

Tuareg 660. Vero DNA Aprilia

E’ stato fatto un grande lavoro da parte di Aprilia, sui dettagli della nuova Tuareg 660 versione 2022. Nonostante punti ad essere un riferimento nella categoria Off-road, mantiene su strada, una guidabilità e un modo di utilizzo vicino a quelle di una Motard.

Soatti parla di una moto estremamente agile e rapida in inserimento curva, ottime caratteristiche di una buona moto stradale.

La frase migliore per descriverla è: “Mantiene il DNA Aprilia.”

Nicolas Bronzoni
Nicolas Bronzoni
Nato nel maggio del 2004 a Castelnovo ne Monti, un paesino di montagna, si trasferirà a Parma solo successivamente per iniziare gli studi in un'istituto tecnico. Amante dei motori, sin da quando era bambino, grazie alla passione che il padre è riuscito a trasmettergli, soprattutto per le moto. Attualmente pratica motocross e segue tutto ciò che ruota intorno al mondo delle corse. Studia Online Marketing, in particolare copywriting e personal brand.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Guarda anche

Pagelle WorldSBK Aragon 2023-min

Le pazze pagelle WorldSBK Aragon 2023. Voti e giudizi

0
Abbiamo voluto dare voti e giudizi, a modo nostro, con queste pazze pagelle del WorldSBK ad Aragon 2023. Tra chi è andato male e chi si è guadagnato un...
Pagelle MotoGP India 2023-min

Le pazze pagelle della MotoGP in India 2023. Voti e giudizi

0
Abbiamo voluto dare voti e giudizi, a modo nostro, con queste pazze pagelle della MotoGP in India 2023. Tra chi è andato male e chi si è...
Pecco-Bagnaia-Crash-MotoGP-India-2023-Bharat-min

Crash Bagnaia MotoGP India 2023. Se il mondiale proprio non lo vuoi…

0
L'attuale leader di Campionato della MotoGP 2023 Pecco Bagnaia cade nel GP in India, con uno di quei crash violenti. E se ve ne...

Iscriviti alla Newsletter

Per essere aggiornato ogni settimana su tutte le ultime news.