mercoledì, Novembre 29, 2023
HomeSportMotoGPDi Giannantonio MotoGP Qatar 2023. Bello Fabbie'!

Di Giannantonio MotoGP Qatar 2023. Bello Fabbie’!

Nella gara di MotoGP 2023 in Qatar Fabio Di Giannantonio vince la sua prima gara nella massima serie. E, pensa un po’, l’anno prossimo sarà a piedi.

Fabio Di Giannantonio nella MotoGP 2023 in Qatar

Allo scadere del contratto biennale con il team Gresini, il pilota romano non aveva dimostrato ancora molto. Si, una pole al Mugello 2022 (con pista imperfetta), ma pochissimo in gara. Un grande assist per Marc Marquez, che nel frattempo si stava guardando intorno per passare in Ducati.

Ed una legato il pilota catalano alla casa emiliana, ecco che…PAM…Fabio si mette ad andar forte e a Phillip Island conquista il suo 1° podio nella massima serie. Uhm, così?

Sai, la gente è strana…

Un po’ tanto strana. Ma come dicevano i pro-antenati del Diggia, “Historia magistra vitae” (la storia è maestra di vita). Mentre le matasse contrattuali si scioglievano per poi arrotolarsi di nuovo, Pecco Bagnaia e Jorge Martin si giocavano il mondiale. L’imperfetto è d’obbligo.

Riformulo: il super ufficiale Campione del Mondo in carica si contende il mondiale contro il pilota satellite Jorge Martin. E secondo voi, una casa ha interesse nel far vincere il mondiale ad un pilota che, ne ora ne il prossimo anno corre con i suoi colori? Non puoi sparargli con il lanciafiamme (non davanti alle telecamere, perlomeno), quindi? Gli metti i bastoni fra le ruote.

And the rider is you!

Permetti alle moto di piloti dei quali te n’è fregato fino ad un certo punto, di andare forte. Veramente forte. Insospettabilmente forte. Non me ne vogliano ne Diggia, ne Zarco, ma delle incongruenze ci sono.

Detto ciò, la gara di Diggia ci è piaciuta. Così come anche la sua guida, che ricorda quella di Max Biaggi: rotonda, chirurgica, cucita al cordolo e gentile con le gomme. Nessun contorsionismo da Circo Orfei, nessuna capriola in staccata. Solo tanta costanza e legittimo profitto di una situazione favorevole.

Come risponderebbe proprio Fabietto, “stacce!” (per i non capitolini, “accetta la situazione com’è).

Federico Trombetti
Federico Trombetti
Federico Trombetti nasce in provincia di Roma nel 1992. Il suo paese sorge in prossimità di un aeroporto e forse nasce da qui la sua passione per i viaggi. Studente perenne di qualsiasi argomento gli capiti a tiro, ha 3 grandi amori: la Scrittura, nella quale si cimenta dal 1° anno di liceo, con poesie e brevi componimenti, sino a scrivere il suo primo romanzo a 17 anni e il secondo a 22 (magari un giorno li pubblicherà…); la Filosofia; i Motori, per i quali spende buona parte del suo denaro e del suo tempo libero. A 10 anni nasce l’amore per il motociclismo, a 14 il primo motorino, a 22 la prima giornata in pista. Qualche gara amatoriale e la costante voglia di migliorarsi. Grande appassionato di Musica, Cinema, Teatro e Cucina. Non sopporta i luoghi comuni, gli alcolici e la filosofia del “tutto o niente”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Guarda anche

KTM 1390 Super Duke R 2024-min

KTM 1390 SUPER DUKE R 2024. Quante bollicine!

0
KTM presenta la nuova 1390 Super Duke R: la moto pronta a shakerare il 2024 con i suoi migliori argomenti: personalità e grinta. KTM 1390...
Triumph-TF-250-X-2024-023-min (1)

Triumph TF 250-X: oh, con questa ci fai anche il cross

0
Triumph apre un nuovo capitolo della sua storia con la TF 250-X: la sua prima moto da cross. La prima di una lunga serie,...

Nicolò Bulega EICMA 2023: “Nel 2024 vado nel WorldSBK per vincere”

0
Presso lo stand Ducati di EICMA 2023, abbiamo fatto qualche domanda a Nicolò Bulega, fresco Campione del Mondo WorldSSP 600 con Ducati. La stessa...

Iscriviti alla Newsletter

Per essere aggiornato ogni settimana su tutte le ultime news.