domenica, Maggio 28, 2023
HomeMarchiDucatiDucati Ghost: arriva un'ibrida a Borgo Panigale?

Ducati Ghost: arriva un’ibrida a Borgo Panigale?

Il designer danese Daniel Kamnitz ha realizzato il concept di Ghost: la 1° Ducati ibrida nella storia di Borgo Panigale. Che connubio è mai questo?

Ducati Ghost ibrida

Questo esercizio stilistico sembra riprendere a pie’ pari la tradizione Ducati e trasporla nell’era del green. Avere una moto ibrida significa chiaramente alternare la tradizionale alimentazione a motore endotermico con un motore elettrico. Quest’ultimo, avrà l’ingrato compito di spostare la moto nelle ripartenze e/o nei movimenti a bassa velocità. Le situazioni più critiche, sia per le emissioni (dal momento che tali andature sono più frequenti in città), sia per i consumi. Ne conseguiranno quindi dei consumi inferiori a quelli che immaginiamo su un mezzo del genere.

Sono lontani quei momenti…

“Quando uno sguardo provocava turbamenti…” cantava malinconicamente Vasco. Quando vedere un traliccio di colore rosso era gioia per gli occhi. Quando ammirare in piega un forcellone monobraccio trasmetteva libertà e pulizia stilistica. Quando udire lo scamapanellìo d’una frizione a secco era musica per le orecchie dei Desmo-appassionati. Quando si lasciava girare inutilmente il motore al minimo solo per apprezzarne l’esercizio dei relativi componenti. Tempi che non torneranno, ma che non è detto non possano essere degnamente sostituiti. Come? Leggete il prossimo paragrafo.

Motore a zero emozioni?

Il designer di Copenaghen ha pensato anche a questo. Insieme al motore elettrico, ci andrebbe un bel pompone V2, come vuole la miglior tradizione Ducati (senza nulla togliere al V4, beninteso). Guarda poi che belli i cerchi a raggio seguiti da dei futuristici freni perimetrali. Telaio mono-scocca in alluminio per contenere il peso (che inevitabilmente lieviterà per via della batteria). E poi, il momento che tutti aspettavamo: il monobraccio posteriore. Segno evidente che la tradizione può evolversi con il progresso. Resta da capire che tipo di trasmissione si abbinerà a questo potenziale concept futuristico.

Pensaci Ducati, che questo è un colpaccio!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Guarda anche

Askoll Koelliker-min

Askoll Koelliker. Non badate al nome: è italiano!

0
Askoll, l'azienda italiana leader nel settore dell'elettrico, produce Koelliker: un simpatico scooter elettrico da utilizzare nelle nostre città. Andiamo a vedere cosa siamo in...
Ecobonus moto elettriche 2023-min

Ecobonus moto elettriche 2023: altri 3,5 milioni di euro

0
Ripartono gli Ecobonus 2023 relativi alle moto elettriche e gli scooter. Stanziati altri 3,5 milioni di euro in vista dell'estate. Mi sa che bisognerà...
Yamaha Razgatlioglu 2024-min

Se Razgatlioglu va in BMW, chi va in Yamaha nel 2024?

0
La domanda di questi giorni nel WorldSBK è la seguente: chi andrà in Yamaha nel 2024 ad occupare la sella lasciata libera da Toprak...

Iscriviti alla Newsletter

Per essere aggiornato ogni settimana su tutte le ultime news.