Seguendo Ducati inserisce la grafica Graffiti Livery Evo su uno dei suoi prodotti più ribelli e fascinosi: la Hypermotard 950. Ancora più grintosa, per un trend che punta all’alternanza di sacro e profano.
Ducati Hypermotard 950 Graffiti Livery Evo
Avete presente una fun bike? Lo dice la parola stessa: una moto con la quale divertirsi. Sin dal suo ingresso nei listini di Borgo Panigale, la Hypermotard è stata questo. Un mezzo scanzonato con il quale provare sensazioni uniche. E se è vero che una moto deve emozionare anche da ferma, con questa nuova livrea ci riuscirà di sicuro.
Una grafica per intenditore, piena di richiami alla Street Art. Verniciatura simil-aerografata che ricorda il tuning sconfinato dei vari Need For Speed. Ovviamente, il sito ufficiale Ducati mette a disposizione una pagina con la quale configurarla con tutti gli optional del caso.
Testastretta
Il motore è l’ormai noto bicilindrico testastretta 937 cc da 114 cv a 9.000 giri. Quel che più impressiona è la forzuta coppia motrice, disponibile all’80% dai 3.000 giri. Insomma, le partenze a ruota fumante (almeno, quella che resta giù) sono all’ordine del semaforo. Come da consuetudine, ne esiste una versione depotenziata a 35 kW per i possessori della Patente A2.

Questa grazia è domata da un’elettronica di livello eccelso. Ducati Quick Shift (DQS) Up and Down EVO di serie, per cambiate e scalate fluide senza frizione. 3 Riding Modes: Urban, per tenerle la museruola in città, Touring per gite tranquille fuori porta, Sport per tirarle fuori tutta la grinta che ha. Ducati Wheelie Control (DWC) EVO per tener giù la ruota nelle accelerazioni più decise; sistema Slide by Brake per derapare produttivamente in ingresso curva. Infine, ABS Cornering per massimizzare la frenata con ogni angolo di piega.
L’Hypermotard 950 RVE è disponibile a partire da € 15.390. La livrea Graffity Livery Evo sarà disponibile nei concessionari Ducati a partire da Giugno 2023.