domenica, Dicembre 10, 2023
HomeMarchiDucatiSulle moto elettriche Ducati c'è un problema di batteria. Anche se...

Sulle moto elettriche Ducati c’è un problema di batteria. Anche se…

Ducati non è ancora pronta a produrre in serie moto elettriche, per via di alcuni problemi legati alla batteria. Ma forse c’è una soluzione, gia bell’e pronta nel Campionato Mondiale MotoE 2023.

La batteria delle moto Ducati elettriche

Sulle moto elettriche, il problema principale è rappresentato dalla batteria. Non è certo un segreto. Se quest’ultima è troppo piccola, l’autonomia è ridotta; massimizzando quest’ultima, la capacità, quindi le dimensioni ed il peso della batteria aumentano, a scapito della guidabilità. Come ovviare a questo inconveniente?

Beh, ricordiamo che nel 2023 Ducati parteciperà in qualità di mono-fornitore al Mondiale MotoE, con la sua VL21 tra i cui piloti figurerà anche lo YouTuber Luca Salvadori. E se è vero che le competizioni su pista sono atte a sviluppare soluzioni poi utili su strada, perché non attingere proprio da se stessi?

Qualcuno ci ha già provato

Pensiamo che la stessa Energica, ex mono-fornitore del Mondiale MotoE, ha già sperimentato diverse soluzioni, offrendo agli utenti un prodotto finale ben ottimizzato. Harley-Davidson ci ha provato con la batteria Arrow che costituisce una struttura portante per la moto.

Non vi si legga alcun discorso qualitativo e nessun giudizio, solo è una semplice riflessione: Ducati non potrebbe fare altrettanto?

Sai che non è una cattiva idea?

In effetti, negli anni d’oro del WorldSBK, Ducati ha sempre dotato le sue moto di una struttura a motore portante (che collega il canotto di sterzo al perno del forcellone posteriore). Tralasciando gli ottimi riscontri in pista, potrebbe essere questa una strada da seguire. Fatto salvo anche che sarebbe un’operazione commerciale notevole: avvicinare gli appassionati della vecchia scuola del bicilindrico con la frizione a secco alle moto elettriche, proponendo la stessa filosofia costruttiva di un tempo.

Ma vedrete che laddove un responsabile Ducati espone un problema, uno o più ingegneri stanno già sviluppando la soluzione. In un paio d’anni la vedremo su strada.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Guarda anche

Keeway TX450R

Keeway TX450R 2024. Tutto il potenziale di una Rally

0
Il mondo delle moto adventure sta evolvendo, abbracciando sempre più elementi tipici delle potenti rally bike utilizzate in gare estreme come la Dakar. Ne...
Moto rubata a Napoli

Moto rubata a Napoli: la ritrova in vendita online

0
Un giovane residente in provincia di Napoli si è trovato nella sfortunata situazione di vedere la propria moto rubata a Napoli apparire in un...
Moto in inverno

L’abbigliamento moto in inverno. Guidare a basse temperature è possibili

0
Viaggiare tutto l'anno e guidare la moto in inverno è un desiderio che accomuna tutti noi motociclisti. C'è da dire però che quando le...

Iscriviti alla Newsletter

Per essere aggiornato ogni settimana su tutte le ultime news.