Nel celebre Talent Show X-Factor, è stata svelata la Ducati Desmosedici marchiata Sky VR46, con la quale Luca Marini correrà in MotoGP nel 2021. Un riscatto per il fratellone?
Corse e ricorsi storici
Proprio 10 anni fa, a fine 2010, Valentino Rossi sale per la 1° volta sulla Ducati. Nei mesi precedenti, lui e Jeremy Burgess hanno liquidato con ironia chiunque diceva loro che sarebbe stato difficile. Commenti ed inquadrature sono solo per lui. Ne il Dottore, ne la Desmo, sono consapevoli di vivere il momento più bello della loro storia d’amore. Sarà un amore travagliato, sofferto, guastato da un feeling latente.
“Dopo 3 giri capii subito che non avrei potuto vincere con la Ducati” dirà in seguito Valentino Rossi. Su quello, vide giusto. 3 podi complessivi, in condizioni difficilmente ripetibili. Tanti, troppi: gli stravolgimenti del progetto, con conseguente confusione; i commenti demotivati da entrambe le parti. A fine 2012, i 2 si separarono senza neppure salutarsi. Ma forse un giorno…
Ducati MotoGP Sky VR46
Quel giorno è arrivato. In tutti questi anni, Valentino Rossi ha creato il team Sky VR46 in Moto3 e Moto2. Nella categoria intermedia, ha portato alla vittoria Pecco Bagnaia nel 2018 e dato una sella al fratellastro Luca Marini. Nel frattempo, quest’ultimo si è fatto uomo. Ha corso in Moto2 ed ha sfiorato il titolo mondiale nel 2020. A vincere, è stato Enea Bastianini.
I 2 saranno compagni di squadra nel 2021 nel team Esponsorama Racing. Per quel che riguarda Luca Marini, la VR46 benedirà la Ducati Desmosedici con il suo sigillo. Il 23enne marchigiano riceverà l’eucaristia di importanti sponsor: AGV (da sempre al fianco di Valentino Rossi); Bardahl, Dainese, Monster Energy e WITH U.