Il prossimo Febbraio, Ducati avvierà la produzione della Multistrada V4 Rally: più che “la moto per…” questa è semplicemente LA moto.
La produzione della Ducati Multistrada V4 Rally
Da 20 anni, la Multistrada è la Ducati tuttofare. Per definizione, le moto di Borgo Panigale non accettano compromessi e ciascuna si specializza nel proprio genere. La Multistrada nasce per offrire ai desmo-ducatisti un prodotto versatile. Come sempre ricordiamo, la sua capacità risiede nel saper combinare un eccellente contributo tecnologico ad una moto desiderosa d’avventura.
Fermo restando che i più smaliziati ne hanno studiato a menadito la scheda tecnica, vogliamo farci un ripassino al volo?
Dunque, dicevamo…
Telaio monoscocca in alluminio, leggero e compatto, con forcellone bibraccio fuso in conchiglia in alluminio. La Multistrada V4 Rally è proposta esclusivamente con i cerchi a raggi tubeless, ridisegnati e alleggeriti per migliorare le doti dinamiche della moto.


Il motore è il rinomato V4 1185cc da 170 cv. Potenza, coppia, fruibilità e grinta a tutti i regimi, come sempre. In più, compare la deattivazione: un sistema che, sia da fermo che in movimento, spegne 2 dei 4 cilindri, in modo da contenere i consumi. Ma niente paura: una volta che si apre il gas alla ricerca di cavalli, il V4 torna a funzionare per intero.
…E alla fine arriva l’elettronica
Se poi entriamo nel merito dell’elettronica, si perde il conto degli ausili. Iniziamo con i classici DTC (Ducati Traction Control); DWC (Ducati Wheelie Control) per evitare dispendiose impennate; ABS Cornering per frenate sicure anche a moto piegata.



Le “solite” 4 Riding Mode: Touring, per viaggiare in souplesse; Sport, per aggredire qualche misto; Rain, per le brutte giornate di pioggia; Enduro, che ha il compito di agevolare la guida sullo sterrato. Potenza ridotta a “soli” 114 cv, ma DWC e ABS sulla ruota posteriore disattivi, con DTC meno invasivo.