mercoledì, Novembre 29, 2023
HomeSportMotoGPDucati Pramac: una livrea dantesca per il Mugello 2023

Ducati Pramac: una livrea dantesca per il Mugello 2023

Per il GP del Mugello 2023, le Ducati Desmosedici del team Pramac guadagnano una livrea speciale, ispirata a Dante Alighieri. In effetti, quel bel rettilineo e quelle armoniose curve da pennellare sono un Paradiso per il prototipo di Borgo Panigale (BO).

Nuova livrea per le Ducati Pramac al Mugello 2023: inferno?

“Nel mezzo del cammin dello scollino, mi ritrovai ad una staccata dura, che la gomma davanti era finita. A quanto a dir chi era è cosa dura. Esta Ducati è aspra e forte, che a Honda e Yamaha rinnova la paura. Io non so ben ridir a quanto andai, tanto era pien di cavalli in quel punto, che la verace compagnia abbandonai”.

Non era così che scriveva padre Dante in apertura dell’Inferno nella Divina Commedia? Scherzi a parte, è sempre bello quando il Motorsport (e lo sport, in generale) omaggia il patrimonio autoctono dei posti in cui si va a correre. Meglio ancora nella provincia di Firenze, decisamente meno motorizzata-motociclistica che non quella di Rimini o Forli-Cesena. Ma allora che ne dite? Ci piace o non ci piace?

Rinascimento

Dopo ben 15 anni di Purgatorio in MotoGP, Ducati ha ritrovato smalto e, tramite progetti finalmente vincenti, si è ripresa quel titolo Mondiale con i piloti che mancava dal 2007. A maggior ragione, adesso Ducati è una moto vincente con tutti. Se già osserviamo al 2023, quali piloti ci hanno già vinto una gara? Pecco Bagnaia, Marco Bezzecchi e Jorge Martin. Chi ci è già salito sul podio? Oltre ai 2 di cui sopra: Alex Marquez, Luca Marini e Johann Zarco.

Ducati Pramac 2023 Mugello - 5-min

Una prova d’autorità che la casa emiliana si concede sulla sua pista: quella dei test con Michele Pirro; quella sulla quale ha vinto diverse volte; quella su cui Pecco Bagnaia ha abbattuto il muro del ’45 con una strabiliante pole position di 1:44.855′.

Federico Trombetti
Federico Trombetti
Federico Trombetti nasce in provincia di Roma nel 1992. Il suo paese sorge in prossimità di un aeroporto e forse nasce da qui la sua passione per i viaggi. Studente perenne di qualsiasi argomento gli capiti a tiro, ha 3 grandi amori: la Scrittura, nella quale si cimenta dal 1° anno di liceo, con poesie e brevi componimenti, sino a scrivere il suo primo romanzo a 17 anni e il secondo a 22 (magari un giorno li pubblicherà…); la Filosofia; i Motori, per i quali spende buona parte del suo denaro e del suo tempo libero. A 10 anni nasce l’amore per il motociclismo, a 14 il primo motorino, a 22 la prima giornata in pista. Qualche gara amatoriale e la costante voglia di migliorarsi. Grande appassionato di Musica, Cinema, Teatro e Cucina. Non sopporta i luoghi comuni, gli alcolici e la filosofia del “tutto o niente”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Guarda anche

KTM 1390 Super Duke R 2024-min

KTM 1390 SUPER DUKE R 2024. Quante bollicine!

0
KTM presenta la nuova 1390 Super Duke R: la moto pronta a shakerare il 2024 con i suoi migliori argomenti: personalità e grinta. KTM 1390...
Triumph-TF-250-X-2024-023-min (1)

Triumph TF 250-X: oh, con questa ci fai anche il cross

0
Triumph apre un nuovo capitolo della sua storia con la TF 250-X: la sua prima moto da cross. La prima di una lunga serie,...

Nicolò Bulega EICMA 2023: “Nel 2024 vado nel WorldSBK per vincere”

0
Presso lo stand Ducati di EICMA 2023, abbiamo fatto qualche domanda a Nicolò Bulega, fresco Campione del Mondo WorldSSP 600 con Ducati. La stessa...

Iscriviti alla Newsletter

Per essere aggiornato ogni settimana su tutte le ultime news.