martedì, Ottobre 3, 2023
HomeMarchiDucatiDucati Scrambler Café Racer

Ducati Scrambler Café Racer

Oggi la casa di Borgo Panigale presenta la Ducati Scrambler Café Racer, l’interpretazione Scrambler delle leggendarie moto che negli anni ’60 che hanno dato vita a una vera e propria rivoluzione nel mondo delle due ruote.
Due anni fa fu presentata al pubblico la prima Scrambler e il mondo della Land of Joy Ducati.Lo Scrambler Café Racer entra a fra parte di una grande famiglia del brand Scrambler, che per la prima volta reinterpreta quello che è stato uno dei movimenti più influenti della storia del motociclismo, lo stile Café Racer.
Dotato di ruote da 17 pollici con pneumatici Pirelli Diablo Rosso II, nelle misure 120/70 ZR 17 all’anteriore e 180/55 ZR17 al posteriore, sono il cuore di questa versione che si presta a molteplici possibilità di personalizzazione. Il motore dello Scrambler Café Racer è il bicilindrico Desmodue raffreddato ad aria e olio dell’Icon, omologato Euro 4 e con finiture dei carter in nero e alette lavorate a macchina.
Caratteristica distintiva di questo modello il tipico serbatoio a goccia con guance intercambiabili in alluminio, accoppiato ad una sella dedicata con coprisella del passeggero. Di ispirazione “race” anni ‘60 i semimanubri in alluminio con specchietti applicati alle estremità, a mordere i disci dello Scrambler Café Racer ci pensano invece una pompa freno anteriore di tipo radiale. Anche lo scarico Termignoni con doppio terminale e cover in alluminio anodizzato nero, il cupolino, i portanumero laterali e il parafango corto sono un chiaro riferimento alle moto inglesi degli anni ’60.
Il logo dello Scrambler Café Racer si ispira alle competizioni ufficiali e alla bandiera a scacchi, che ne riprende la base della scacchiera, posizionandola sotto la scritta Scrambler. Gli originali portanumero laterali dello Scrambler Café Racer riportano il 54 in omaggio a Bruno Spaggiari, storico pilota Ducati che corse nel 1968 la Mototemporada Romagnola, classica stradale di quell’epoca, con una Ducati il cui motore derivava dal monocilindrico 350 dello Scrambler.

Ducati Scrambler Café Racer

Prestazioni

Lo Scrambler Café Racer è equipaggiato con un impianto frenante Brembo dotato di sistema ABS Bosch 9.1 MP con sensore di pressione, accoppiato ad un disco singolo da 330 mm, con uno spessore di ben 5 mm e a una pinza a quattro pistoncini monoblocco Brembo M 4.32B con attacco radiale. La pompa freno anteriore è di tipo radiale. Al posteriore, invece, c’è un disco da 245 mm su cui lavora una pinza ad un pistoncino di 32 mm.

Motore

Il motore è il bicilindrico Desmodue da 803 cm3 raffreddato ad aria e olio dell’Icon, omologato EURO 4. Assieme alla nuova omologazione è arrivato un nuovo comando gas e una inedita calibrazione motore che ha permesso di guadagnare fluidità di erogazione, soprattutto nelle prime fasi di apertura. Elemento distintivo di questo modello è il colore nero del motore che va a contrasto con le finiture a vista delle alette delle teste.
Dotato di cambio a sei rapporti, il bicilindrico Desmodue dello Scrambler è stato progettato per privilegiare la regolarità di marcia e la fluidità dell’accelerazione ad ogni regime, con una potenza di 75 CV a 8.250 giri/minuto ed una coppia di 68 Nm a 5.750 giri/minuto. Gli intervalli di manutenzione richiesti per questo modello si aggirano attorno ai 12.000 chilometri.

Caratteristiche Tecniche

 Colorazioni 

  • “Black Coffee” con telaio nero e ruote oro

 Dotazioni 

  • Motore bicilindrico Desmodue EURO 4 con finiture in nero e alette lavorate a macchina
  • Scarico Termignoni con doppio terminale e cover in alluminio anodizzato nero
  • Ruote da 17’’ con pneumatici Pirelli DIABLO™ ROSSO II nelle misure 120/70 ZR 17 all’anteriore e 180/55 ZR17 al posteriore
  • Sella dedicata con cover sella passeggero
  • Portanumero laterali
  • Semimanubri in alluminio
  • Forcella a steli rovesciati con foderi anodizzati neri
  • Parafango anteriore sportivo
  • Specchietti retrovisori al manubrio in alluminio
  • Cupolino “Café racer”
  • Pompa freno anteriore radiale
  • Serbatoio in acciaio a goccia con guance intercambiabili
  • Logo dedicato
  • Porta targa basso

[Best_Wordpress_Gallery id=”8″ gal_title=”Ducati Scrambler Café Racer”]

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Guarda anche

Pagelle MotoGP Motegi 2023 - Cover-min

Le pazze pagelle della MotoGP a Motegi 2023. Voti e Giudizi

0
Abbiamo voluto dare voti e giudizi, a modo nostro, con queste pazze pagelle della MotoGP a Motegi 2023. Tra chi è andato male e chi si è guadagnato...
WorldSBK Assen 2023 vincitore-min

WorldSBK Portimao 2023: Alvaro Bautista vincitore assoluto?

0
In questo weekend il WorldSBK 2023 schiera i suoi piloti sul circuito portoghese di Portimao: Alvaro Bautista potrebbe essere vincitore. Si, sia del weekend...
MotoGP Sepang 2022 vincitore-min

MotoGP Motegi 2023: vincitori? Giusto lui.

0
Questo fine settimana, la MotoGP 2023 farà tappa a Motegi, in Giappone: cosa ne dite a proposito di questi vincitori? Potrebbe starci. I vincitori della...

Iscriviti alla Newsletter

Per essere aggiornato ogni settimana su tutte le ultime news.