E’ possibile combinare l’esuberanza di una supersportiva, spinta da un potentissimo motore 1100 cc V4 con la comodità ed il minimalismo tipico delle Naked? Possibilissimo per Ducati, che inserisce nel proprio listino la Streetfighter V4. Degna erede di una dinastia iniziata nel 2008, la “nuda” di Borgo Panigale affila i suoi artigli.
Naked double-face
La Ducati Streetfighter V4 è una Panigale svestita dalle carene della Supersportiva, che subisce alcune modifiche strutturali: manubrio rialzato (in luogo dei 2 semi-manubri), sella più imbottita e pedane ribassate. Tutto ciò, rende la posizione di guida assai più comoda nell’utilizzo quotidiano.
…Ma il V4 è sempre “lui”
A spingere questa la Streetfighter V4, c’è il collaudato propulsore 1103 cc V4 di derivazione MotoGP, che in questo frangente eroga una potenza di “soli” 208 cv a 12.750 giri/minuto ed una coppia massima di 123 nm a 11.500 giri minuto (e sostituendo l’impianto di scarico originale con il più racing Akrapovic, si riduce il peso di 6 kg, toccando i 220 cv e 130 nm). Inoltre, la rapportatura finale è stata complessivamente accorciata, per rendere il propulsore ancora più reattivo e godibile su strada.
Altre analogie tra Panigale e Streetfighter V4
Ad un motore altrettanto performante, corrisponde un elettronica altrettanto raffinata: il sistema RideByWire è coadiuvato da una piattaforma inerziale a 6 assi che riesce ad ottimizzare la guida tramite i seguenti strumenti: ABS Cornering; Traction Control; Slide Control; Wheelie Control; Power Launch; Quick Shift up/down; Engine Brake Control; Electronic Suspension.
Infine, la Streetfighter V4 condivide con la sorella Supersportiva anche l’impianto frenante: all’anteriore, doppie pinze Brembo con 4 pistoncini da 30 mm di diametro operanti su dischi da
330 mm di diametro; al posteriore, disco singolo da 245 mm di diametro con pinza a 2 pistoncini. L’impianto frenante è coadiuvato dal sistema ABS Cornering, ottimizzato dalla centralina di cui sopra.
Il prezzo per portar nel proprio garage questa Supersportiva utilizzabile a 360°? 19.990 € per la versione entry level; 22.990 € per la Versione S.