Gli pneumatici Dunlop SportSmart MK3 compaiono su diverse moto nuove di diverso genere: 19 aziende per 85 modelli utilizzano questa soluzione. Anche in questo nuovo prodotto, Dunlop infonde la filosofia che l’ha resa vincente.
Dalla pista alla strada
Come poter utilizzare un prodotto in entrambe le condizioni? Cosa porta l’esperienza maturata in pista? Gomme estremamente versatili e sicure sul bagnato. La tecnologia Multi-Tread aiuta il warm-up della gomma e lo smaltimento dell’acqua. La tecnologia DFF (Dynamic Front Formula) rende lo pneumatico anteriore adatto a tutti i tipi di moto.

Kawasaki Ninja 650 e Z650 2017; le Honda CB500 e NC750; Triumph 1200 Thruxton e Speed Twin; Husqvarna Vitpilen 701. Un limitatissimo elenco di mezzi che adottano la Dunlop SportSmart MK3.
Dmitri Talboom, Product Manager Dunlop Motorcycle EMEA:
“A 2 anni dal lancio, siamo felici di aver reso disponibile il popolare posteriore dello SportSmart Mk3 in una nuova misura posteriore, che permetterà a moltissimi motociclisti di poter sfruttare tutte le caratteristiche di questi pneumatici. Avevamo come obiettivo un gruppo di 20 costruttori e questa nuova misura posteriore (160/60ZR17) dimostra la versatilità e le prestazioni del pneumatico. Grazie al feedback dei nostri partner e dei collaudatori, i nostri ingegneri hanno continuato a lavorare su questo prodotto per garantirne il suo adattamento ai mercati in rapida evoluzione delle moto Hypersport e Supernaked”.