Giovedì 30 Aprile abbiamo avuto il piacere e l’onore di farci una chiacchierata Live su Instagram con Edoardo Mazzuoli: pilota del CIV e fondatore della scuola “Backpack Racing”. Il suo Curriculum Vitae è particolare; il suo progetto, innovativo.
Edoardo Mazzuoli
Edoardo nasce l’8 Gennaio 1990 a Poggibonsi, ma ha vissuto praticamente sempre a Monza. Come moltissime famiglie, anche la sua non voleva che il giovane “Edo” corresse in moto. Ma la sua determinazione gli permette di superare questo primo scoglio. Con Andrea Brambilla del team di BRCorse inizia a correre insieme nel Campionato Italiano 125 e ne nasce un sodalizio che dura ancora oggi a distanza di 10 anni. Edo corre per qualche anno in diversi trofei (Moto Temporada romagnola, Sport Production etc.) dedicati alle piccole cilindrate: come spiegherà nella Live, le ritiene propedeutiche per imparare i rudimenti della guida. Il loro peso contenuto, le rende sensibili ad ogni minimo movimento; i pochi cavalli impongono al pilota una guida precisa ed affilata.
Magistra vitae
Il buon Mazzuoli farà tesoro di questi insegnamenti e nel 2011 sarà vice-campione della Sport Production 4t. Il 2014 segna il passaggio alle moto “grandi”: Edo debutterà nel National Trophy 600. Nel 2015 estende il suo impegno al CIV SSP 600. Questi 2 campionati, per contenere i costi, permettono poche modifiche al mezzo. Nel National Trophy si corre secondo il regolamento STK, che prevede una moto molto vicina alla produzione. Anche nel CIV molti componenti rimangono fedeli alla moto di serie. Nel 2020, previ sviluppi della Pandemia, Edoardo correrà nel National Trophy 600. In questi anni da pilota ha imparato molte cose e vuole condividerle con gli altri, secondo un progetto interessante.
Backpack Racing
Backpack Racing è una riding school molto particolare ed Edo ce ne parla con il suo travolgente entusiasmo:
” Backpack in inglese significa ‘zaino’ ed è tutto ciò che mi occorre per insegnare. Nel mio zaino porto il PC, delle Action camera da installare sulla moto dell’allievo e delle Handy camera per poterlo riprendere in vari punti della pista. Prima di entrare in pista, controlliamo che la moto sia in ordine, poi installiamo le Action camera in 3 punti chiave: cruscotto, che inquadra il contagiri; vicino alle leve, in modo da capire l’utilizzo del freno e del gas; sul codono, riprendendo i movimenti che il pilota fa sulla sella. Ad ogni sessione, analizziamo i filmati e lavoriamo per una migliore impostazione in sella.“
Propedeuticità e punti di forza
Peculiarità di Backpack Racing è che, come avrete intuito, Edoardo Mazzuoli non entra in pista con gli allievi e nella Live argomenta questa scelta:
“Non entro in pista con l’allievo, poichè voglio che guidi in modo naturale. Scendere sensibilmente con i tempi non ha molto senso se l’amatore non capisce cosa fa in sella. Ragion per cui, l’ultimo aspetto che analizziamo durante i corsi sono le traiettorie. Le linee giuste, sono figlie di una corretta impostazione in sella. In generale, cerco di adattarmi di volta in volta a chi ho davanti, senza seguire un rituale.”
Infine, questo metodo porta notevoli vantaggi economici ed organizzativi:
“Non dovendo entrare in pista anch’io, il costo diminuisce notevolmente. E poichè si tratta di lezioni OneToOne, non bisogna rientrare in date pre-stabilite: l’allievo mi contatta tramite l’indirizzo info@backpackracing.com, stabiliamo una data, una pista e ci vediamo lì. Tra l’altro, in questo periodo sto comunque lavorando. Potete inviarmi vostri filmati, onboard e foto e li analizzeremo insieme in diretta.”
In questo 2020, Edo parteciperà anche al Trofeo 12″ sulle PitBike. Si svolgerà nelle piste piccole, più proporzionate alle moto piccole. Un tipo di competizione che consiglia a chiunque voglia iniziare a gareggiare, senza spendere una fortuna.