A pochi giorni dall’inizio di EICMA 2017, in programma dal 7 al 12 novembre, non finisce di sorprendere le centinaia di migliaia di visitatori che si apprestano ad affollare i padiglioni della Fiera di Rho/Milano. Alla 75° edizione di EICMA è infatti prevista una guest star d’eccezione, Keanu Reeves, che ha appena confermato la propria presenza all’Esposizione Internazionale di Milano, in duplice veste: come genuino appassionato delle due ruote e per presentare, in anteprima mondiale, 3 nuovi modelli di ARCH Motorcycle Company, l’azienda da lui fondata insieme a Gard Hollinger, noto customer e rider di lungo corso.
L’azienda produce motociclette personalizzate su misura, nella più nota metropoli della California: Los Angeles. Il primo modello, lanciato nel 2015, è stato il KRGT-1. A novembre la compagnia partecipa per la prima volta all’Esposizione Internazionale del Ciclo e Motociclo di Milano e presenta, sul prestigioso palco internazionale di EICMA, ben tre nuovi modelli.
ARCH ha creato oltre 200 pezzi unici in-house, che sono stati utilizzati per comporre il KRGT-1, il loro primo modello di produzione. Il progettista e costruttore Gard Hollinger supervisiona uno staff esperto di artigiani esperti che assemblano manualmente ogni unità per soddisfare le preferenze ergonomiche ed estetiche del cliente. Arch Motorcycle ha collaborato con Suter Industries per distribuire questi nuovi modelli, tra cui l’attuale KRGT-1 a livello internazionale in Svizzera, Germania, Francia, Italia, Austria e Liechtenstein.
I modelli che debuttano come “prima mondiale” a EICMA 2017 sono:
KRGT-1 2018: la versione più recente e raffinata del primo KRGT-1 del 2015, un cruiser che può essere guidato in modo aggressivo ma allo stesso tempo confortevole sulle lunghe distanze. I miglioramenti ergonomici riguardano la carrozzeria, le sospensioni anteriori, i freni dotati di ABS e l’impianto Euro-4.
KRGT-1S: la prima motocicletta di ARCH Motorcycle a braccio oscillante, è l’evoluzione della KRGT-1. Questo modello è sportivo, dalla posizione di guida più aggressiva pur mantenendo inalterata la sua formula cruiser nelle prestazioni. L’alluminio lavorato CNC e l’ampio uso della fibra di carbonio caratterizzano questa elegante motocicletta ispirata a corsa.
ARCH METHOD143: CONCEPT PRODUCTION MOTORCYCLE Dotato di un telaio in fibra di carbonio Mono-Cell, questo prodotto attualmente in progetto sarà limitato a 23 unità. Il concetto di progettazione di stratificazione e l’eleganza dell’artigianato della carrozzeria comprendono la pelle, la fibra di carbonio e l’alluminio lavorato CNC.
EICMA 2017. KEANU REEVES presenta la ARCH Motorcycle Company
Guarda anche
WorldSBK Portimao 2023: Alvaro Bautista vincitore assoluto?
In questo weekend il WorldSBK 2023 schiera i suoi piloti sul circuito portoghese di Portimao: Alvaro Bautista potrebbe essere vincitore. Si, sia del weekend...
MotoGP Motegi 2023: vincitori? Giusto lui.
Questo fine settimana, la MotoGP 2023 farà tappa a Motegi, in Giappone: cosa ne dite a proposito di questi vincitori? Potrebbe starci. I vincitori della...
Brembo WorldSBK Portimao 2023. Rollercoaster
Brembo ci parla dell’impiego dei freni sul circuito portoghese di Portimao da parte dei piloti del WorldSBK 2023. Saliscendi, sbacchettamenti e frenate impegnative. Chi vincerà? Brembo per il...