mercoledì, Novembre 29, 2023
HomeSaloniEICMAAd EICMA 2023 NIU porta interessanti novità. La Dire Bike XQi3 e...

Ad EICMA 2023 NIU porta interessanti novità. La Dire Bike XQi3 e la moto RQi

L’anno 2023 si presenta come un’epoca rivoluzionaria per gli appassionati delle due ruote, grazie all’ultima ondata di innovazione ad EICMA 2023 di NIU Technologies. Il marchio, leader nel settore dei veicoli elettrici a due ruote, ha presentato ad EICMA una serie di nuovi modelli che promettono di ridefinire i limiti della mobilità elettrica.

EICMA 2023 NIU

NIU ad EICMA 2023 con la Dirt Bike elettrica XQi3

L’XQi3 ha una batteria LG agli ioni di litio da 72v32Ah e una potenza fino a 8000 W grazie alla funzione Ultra-Boost, questa moto elettrica è adattabile sia alle piste accidentate che alle strade cittadine.

Dotata di sospensioni all’avanguardia, pneumatici fuoristrada da 19 pollici e connettività avanzata tramite l’app NIU Smart, offre una guida sicura e controllata. Disponibile in varie colorazioni e versioni, sarà lanciata nei flagship store NIU e nei rivenditori offline negli Stati Uniti e in Europa a partire dal 2024.

EICMA 2023 NIU

NIU SQi e il futuro della guida leggera

La SQi ridefinisce lo standard delle motociclette leggere e sofisticate. Vincitrice del RedDot Design Award 2023, offre un mix unico di design futuristico e funzionalità avanzate.

La sua velocità massima di 45 km/h, un’autonomia di 95 km e una potenza nominale di 400 W la rendono ideale per gli spostamenti urbani. Sarà disponibile presso i flagship store NIU e i rivenditori negli Stati Uniti e in Europa nel 2024.

EICMA 2023 NIU

NIU RQi è la moto elettrica ad alta velocità

La RQi, si presenta come una motocicletta urbana ad alte prestazioni, riuscendo ad unire passione, design e intelligenza. Con una velocità massima di 110 km/h e una potenza nominale di 18.000 W, è progettata per poter soddisfare le vostre frenetiche corse in città.

Questa moto elettrica è dotata di funzionalità all’avanguardia come il controllo della trazione, telecamere integrate e aggiornamenti via etere; sarà disponibile presso i flagship store NIU e i rivenditori a partire dal 2024.

Scooter NIU F600 e F650

NIU ha lanciato anche i suoi scooter elettrici F600 e F650, compatibili con la tecnologia di scambio batterie NIUswap. Offrendo autonomia, prestazioni e possibilità di cambio batteria in pochi secondi.

Questi scooter sono ideali per operatori di servizi e aziende. Con velocità massime di 70 km/h e 95 km/h rispettivamente, saranno disponibili in Europa nel 2024.

La tecnologia NIUswap consentirà agli utenti di sostituire le batterie in modo rapido ed efficiente, eliminando i tempi di inattività. Offrendo anche piani di abbonamento flessibili, ridurranno i costi iniziali di utilizzo e renderanno la guida più conveniente.

Le stazioni di cambio batterie saranno posizionate ovunque tramite una presa e saranno accessibili 24/7, richiedendo poca manutenzione e garantendo un’esperienza di guida senza precedenti.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Guarda anche

KTM 1390 Super Duke R 2024-min

KTM 1390 SUPER DUKE R 2024. Quante bollicine!

0
KTM presenta la nuova 1390 Super Duke R: la moto pronta a shakerare il 2024 con i suoi migliori argomenti: personalità e grinta. KTM 1390...
Triumph-TF-250-X-2024-023-min (1)

Triumph TF 250-X: oh, con questa ci fai anche il cross

0
Triumph apre un nuovo capitolo della sua storia con la TF 250-X: la sua prima moto da cross. La prima di una lunga serie,...

Nicolò Bulega EICMA 2023: “Nel 2024 vado nel WorldSBK per vincere”

0
Presso lo stand Ducati di EICMA 2023, abbiamo fatto qualche domanda a Nicolò Bulega, fresco Campione del Mondo WorldSSP 600 con Ducati. La stessa...

Iscriviti alla Newsletter

Per essere aggiornato ogni settimana su tutte le ultime news.