mercoledì, Dicembre 6, 2023
HomeSportMotoGPEnea Bastianini EICMA 2022: "Sarà un bel 2023"

Enea Bastianini EICMA 2022: “Sarà un bel 2023”

-

Ad EICMA 2022, abbiamo intervistato il neo-promosso in Ducati factory MotoGP Enea Bastianini. Tra un fantastico 2022 ed un 2023 tutto da scoprire.

Enea Bastianini ad EICMA tra 2022 e 2023

Il 2022 lo ha visto vincere ben 4 gare in sella alla Ducati Desmosedici GP21 del team Gresini: risultati che gli sono valsi la convocazione da parte del team factory Ducati.

A proposito di promozione, Enea: come hai vissuto il momento tra quando hai percepito l’interesse di Ducati a quando si è effettivamente concretizzato tutto?

“Devo dire che sono stato molto tranquillo. Mi sono sempre impegnato al massimo in pista e sono riuscito a vincere 4 gare. Il 2023 sarà una bella stagione”.

Con il tuo manager Carlo Pernat avete lavorato bene, tu in pista e lui fuori. Siete davvero una bella coppia.

“Assolutamente. Siamo molto affiatati e ci capiamo al volo. La nostra intesa è tale che a volte sembriamo noi due contro il mondo. Anche se spesso non è così”.

“Durante l’ultima stagione non mi sono mai risparmiato”

Nel GP d’esordio in Qatar, analizzato il tuo potenziale e quello degli avversari, pensavi di poter vincere.

“Le prove erano andate abbastanza bene. Io ero rilassato e ho cercato di dare il massimo. Certo l’ultimo sorpasso su Pol Espargaro che mi ha portato alla vittoria è stato un momento bellissimo.”

Per giunta, ottenuto con il team di Fausto Gresini, con il quale guadagnasti la 1° vittoria in Moto3 a Misano 2015.

“Si, Fausto c’è sempre stato nei momenti più importanti della mia carriera. Abbiamo sempre mantenuto un grande legame e, quando ho ottenuto la mia 1° vittoria in Qatar era come se lui fosse in sella con me.

Quale di queste 4 vittorie ti è piaciuta di più e ti è sembrata più “semplice” da ottenere?

“Quella ad Austin, direi. Avevo un passo molto buono e sono riuscito a restar lucido fino alla bandiera a scacchi.”

Proprio a proposito di lucidità: quando in curva 4 a Misano stavi per centrare Pecco, come hai fatto a restar lucido?

“In quei momenti DEVI restare lucido. Non ho ritardato di molto la frenata, ne l’ha anticipata Pecco. Semplicemente, non ci stavo e fortunatamente sono riuscito ad andar largo senza conseguenze…”

“In gara cerco di mantenermi più lucido possibile”

Domandina tecnica: ieri hai provato a Valencia la Ducati GP22 che in questa stagione ha utilizzato anche Pecco. Che differenze hai notato rispetto alla tua?

“Il motore è il suo punto forte, come in tutte le Ducati. Non ci sono differenze enormi, se non una miglior stabilità in fase di inserimento. Questo è storicamente il mio punto forte, mentre Pecco è il miglior staccatore tra i piloti Ducati.”

Ultima curiosità: quando hai girato per la 1° volta al Mugello con la Ducati MotoGP, sei riuscito a tenere aperto nello scollino?

“Proprio no: ho cavato il gas. Quando arrivi lì a 360 km/h con la moto che si scompone ti viene da alleggerire. Poi ti abitui”.

Federico Trombetti
Federico Trombetti
Federico Trombetti nasce in provincia di Roma nel 1992. Il suo paese sorge in prossimità di un aeroporto e forse nasce da qui la sua passione per i viaggi. Studente perenne di qualsiasi argomento gli capiti a tiro, ha 3 grandi amori: la Scrittura, nella quale si cimenta dal 1° anno di liceo, con poesie e brevi componimenti, sino a scrivere il suo primo romanzo a 17 anni e il secondo a 22 (magari un giorno li pubblicherà…); la Filosofia; i Motori, per i quali spende buona parte del suo denaro e del suo tempo libero. A 10 anni nasce l’amore per il motociclismo, a 14 il primo motorino, a 22 la prima giornata in pista. Qualche gara amatoriale e la costante voglia di migliorarsi. Grande appassionato di Musica, Cinema, Teatro e Cucina. Non sopporta i luoghi comuni, gli alcolici e la filosofia del “tutto o niente”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

GUARDA ANCHE

Nicolò Bulega EICMA 2023: “Nel 2024 vado nel WorldSBK per vincere”

0
Presso lo stand Ducati di EICMA 2023, abbiamo fatto qualche domanda a Nicolò Bulega, fresco Campione del Mondo WorldSSP 600 con Ducati. La stessa...
Luca Salvadori CIV Imola 2023-min

Luca Salvadori CIV Imola 2023: “quando ho detto a mio padre delle gare in...

0
Nel CIV 2023 ad Imola, ultimo appuntamento stagionale, abbiamo intervistato Luca Salvadori. Impegnato anche in MotoE e gare in salita, è tornato sul suo...
Ricky Carmichael Triumph Motocross

Ricky Carmichael sulla Triumph Motocross. E gli piace anche

0
Il 6 volte Campione di AMA Supercross Ricky Carmichael sale sulla prima Triumph Motocross della storia. Ecco il video da cui tutto...inizierà. La prima Triumph...