Energica sta approntando le ultime rifiniture per le 18 Ego Corsa che disputeranno il mondiale MotoE 2021. I test sono imminenti: si parte ad Aprile sul tracciato andaluso di Jerez de la Frontera; l’ottimismo della dirigenza è palpabile e le ragioni vanno ben oltre il curriculum sportivo.
Corrente continua
Tra i tanti, MotoE condivide un obiettivo con le MotoGP dotate di motore a scoppio. Quello di far confluire i progressi in pista sulla produzione di serie. Energica sta lavorando ad interessanti soluzioni per il Mondiale MotoE 2021.
GIAMPIERO TESTONI, CTO di Energica:
“Siamo molto soddisfatti dell’esperienza MotoE. Ci ha permesso dopo solo 2 stagioni di applicare nuove soluzioni innovative alle nostre moto su strada. Stiamo preparando le 18 Ego Corsa per la prossima stagione, ma stiamo già guardando oltre. Dopo il lancio a fine 2019 della nuova Power Unit con batteria da 21.5 kWh , siamo riusciti in meno di un anno a sviluppare nuove soluzioni tecniche che porteremo già a Jerez. Lavorando sui pesi e sull’assetto, favoriremo un miglior handling di guida. Puntiamo anche ad una maggiore efficienza globale per incrementare eventualmente i giri in gara. Il nostro vantaggio competitivo è proprio trasportare i risultati tecnologici della pista su strada.”