lunedì, Marzo 20, 2023
HomeSportMotoGPFabio Quartararo cade dalla bici impennando. Non lo si può lasciare solo!

Fabio Quartararo cade dalla bici impennando. Non lo si può lasciare solo!

Dopo la caduta dalla moto da cross, Fabio Quartararo cade anche dalla bici, mentre impenna durante un’uscita con gli amici.

Cade anche dalla bici Fabio Quartararo

Non c’è niente da fare: un pilota resta tale anche quando si concede una tranquilla passeggiata con gli amici. Deve vincere, superare i suoi limiti, convincere chiunque abbia intorno della sua forza, anzitutto se stesso. Ci sarà una ragione se, anche nelle tortuose strade di Andorra (dove peraltro i limiti di velocità sono estremamente severi) questi piloti viaggiano comunque su delle fuoriserie da oltre 300 km/h.

Figuriamoci se in bicicletta, dove chiunque può esprimersi liberamente, un pilota rinunci a dare spettacolo. Ma quando mai? Ed infatti, Fabio cade dalla bici mentre si concede un’impennata forse eccessiva.

Non può andare sempre liscia

Questa caduta ci ricorda al rischio di Max Biaggi a Brno nel 1998 sulla Honda NSR 500. Il Corsaro volle festeggiare la sua vittoria impennando dopo il traguardo in 4° marcia a circa 200 km/h. Sfortuna volle che quel giorno, sul rettilineo, il vento spingesse in direzione opposta. Una volta che la moto si mise a candela, questo vento la fece andare ancor più indietro.

Fabio Quartararo cade bici - Max-min

Max chiuse repentinamente il gas e pestò forte sul freno dietro. Nel miracoloso atterraggio, il cerchio della sua moto si piegò, il cupolino volò via, la mentoniera del casco picchiò forte sul serbatoio e le parti basse di Max non ne furono contente.

Insomma, se quella volta a Max mancò poco per cadere, stavolta a Fabio non è mancato nulla.

La stagione sta per iniziare!

Molti lo hanno ricordato a Fabio sui social. In effetti, in poco più di una settimana ci saranno i test di Sepang ma…cosa vuoi che sia una scivolata a pelle di leone sull’asfalto quasi da fermi? Una disinfettata per pulirsi dal bitume e passa tutto. Compresa la ferita per aver perso un mondiale inseguito fino all’ultimo.

Federico Trombetti
Federico Trombetti
Federico Trombetti nasce in provincia di Roma nel 1992. Il suo paese sorge in prossimità di un aeroporto e forse nasce da qui la sua passione per i viaggi. Studente perenne di qualsiasi argomento gli capiti a tiro, ha 3 grandi amori: la Scrittura, nella quale si cimenta dal 1° anno di liceo, con poesie e brevi componimenti, sino a scrivere il suo primo romanzo a 17 anni e il secondo a 22 (magari un giorno li pubblicherà…); la Filosofia; i Motori, per i quali spende buona parte del suo denaro e del suo tempo libero. A 10 anni nasce l’amore per il motociclismo, a 14 il primo motorino, a 22 la prima giornata in pista. Qualche gara amatoriale e la costante voglia di migliorarsi. Grande appassionato di Musica, Cinema, Teatro e Cucina. Non sopporta i luoghi comuni, gli alcolici e la filosofia del “tutto o niente”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Guarda anche

Kawasaki H2 idrogeno-min

Kawasaki HySE: la H2 sovralimentata…a idrogeno

0
Kawasaki presenta una H2 sovralimentata ad idrogeno: il suo nome è HySE. Per ora, non traspare che qualche semplice indiscrezione. Per ora! Una Kawasaki H2...
Presentazione Ducati MotoE 2023-min

Presentazione Ducati MotoE 2023. 99% in carica

0
Ducati fa la sua presentazione del Mondiale MotoE 2023 a Vallelunga. Il silenzioso prototipo V21L che monopolizzerà il campionato è rovente. Ducati MotoE 2023: una...
Maurizio Bottalico-min

Maurizio Bottalico. Il distruttore di autostima

0
Mercoledì 1 Marzo abbiamo intervistato Maurizio Bottalico: un uomo che in 42 anni di vita ha corso ovunque e con qualsiasi tipo di mezzo....

Iscriviti alla Newsletter

Per essere aggiornato ogni settimana su tutte le ultime news.