Toprak Razgatlioglu apre le FP1 del WorldSBK 2021 ad Aragon. 2° Chaz Davies seguito da Garrett Gerloff. Tempi ancora alti e poco indicativi.
Come va Yamaha?
Non sappiamo dirlo con certezza. Bene, a giudicare dai 2 posti nelle prime 3 posizioni. Con il solo Toprak Razgatlioglu capace di scendere sotto il muro dell’1:50′. Raffredda gli animi Kohta Nozane in 14° posizione a quasi 1 secondo e mezzo. Peggio ancora Andrea Locatelli e Christophe Ponsson che in 17° e 18° piazza accusano quasi 2″ di ritardo.
Ducati alterne
Ducati alterna buoni riscontri cronometrici a giri più “riflessivi”. 2° Chaz Davies, deciso a tutti i costi di far valere il suo status di ex ufficiale. 5° Michael Rinaldi (+0.789″). In apparente difficoltà Scott Redding 11° (+1.251″), per quanto se ne possa parlare in FP1, seguito da Tito Rabat. Non benissimo il rookie Axel Bassani 16° davanti al rookie Yamaha.
Nascondino
Che Kawasaki si stia nascondendo è evidente. Quantomeno, non sta spingendo al limite, dato il dominio nei test. Alex Lowes 4° batte Jonathan Rea 6° (+0.882″). Come d’abitudine, le Kawasaki private sono abbastanza indietro: 19° e 20° posto per Isaac Vinales e Lucas Mahias. 22° Samuele Cavalieri a 6″ che paga 20 km/h sul rettilineo dalle moto più veloci.
E gli altri?
Honda non parte sotto i migliori auspici. Il team ufficiale si difende come può: 8° Leon Haslam e 10° Alvaro Bautista, con circa 1″ di ritardo. 21° Leandro Mercado. Rispetto allo scorso anno permane un motore che sui rettilinei metteva dietro anche Ducati.
Motorrad al Motorland
BMW rientra per un pelo in Top10. 7° Tom Sykes (+0.890″) seguito dal 9° Michael Van Der Mark ad 1″ di distacco, con l’impressione di avere un bel motore sotto il sedere. 13° Jonas Folger e 15° Eugene Laverty, la cui estromissione dal team interno non deve aver giovato.
Sotto con le FP2!
FP1 WorldSBK Aragon 2021 – Classifica
