sabato, Aprile 1, 2023
HomeSportMotoGPFrancesco Bagnaia cittadino onorario di Pesaro.

Francesco Bagnaia cittadino onorario di Pesaro.

Tra le molteplici onorificienze, Francesco Bagnaia è stato eletto all’unanimità cittadino onorario di Pesaro: la città dove vive da anni. Da quando ebbe inizio il percorso per diventare Campione del Mondo di MotoGP.

Pesaro omaggia Pecco Bagnaia

Matteo Ricci, Il sindaco del capoluogo marchigiano più vicino alla Romagna, aveva presentato una proposta il 6 Novembre e, dopo 3 settimane, si è concretizzata.

Matteo Ricci, sindaco di Pesaro:

“Tutti noi abbiamo esultato per la sua straordinaria vittoria che ha riportato il motociclismo italiano sul tetto del mondo dopo tanti anni. Bagnaia è un grande grande talento, cresciuto sotto la guida di Valentino Rossi: il più grande di sempre, nel nostro territorio che si conferma Terra di Piloti e Motori. La cittadinanza è il giusto riconoscimento ad un campione che ha scelto di vivere a Pesaro e un modo per rafforza ulteriormente la nostra strategia di comunicazione e turistica della città”.

Così, dopo l’udienza con il presidente Sergio Mattarella al Quirinale, le mille celebrazioni e premiazioni qua e la, Francesco Bagnaia si sente tornato a casa: la Pesaro dove vive dal 2014, quando decise di entrare nella VR46 Academy per seguire da vicino il suo mentore.

Ma non dimentico…

Vero che prima di essere il Pecco nazionale, Francesco Bagnaia è di origini piemontesi. Nasce nel 1997 a Chivasso (TO), un paesino all’ombra della Mole Antonelliana, con il sogno di sfrecciare veloce sulle piste di tutto il mondo. Magari come Vale, il suo idolo sin da bambino.

Francesco Bagnaia Pesaro - Domizia-min

E nonostante Pesaro sia la sua casa ormai dal 2014 (sembra che abbia condiviso la casa con l’allora membro della VR46 Academy Lorenzo Baldassarri), Pecco confessa le sue origini con qualche vocale aperta di troppo. Ma ora che anche la sua fidanzata Domizia lavora nella città di Gioacchino Rossini…il trasloco sembra essere completo. Cane compreso, ovviamente.

Federico Trombetti
Federico Trombetti
Federico Trombetti nasce in provincia di Roma nel 1992. Il suo paese sorge in prossimità di un aeroporto e forse nasce da qui la sua passione per i viaggi. Studente perenne di qualsiasi argomento gli capiti a tiro, ha 3 grandi amori: la Scrittura, nella quale si cimenta dal 1° anno di liceo, con poesie e brevi componimenti, sino a scrivere il suo primo romanzo a 17 anni e il secondo a 22 (magari un giorno li pubblicherà…); la Filosofia; i Motori, per i quali spende buona parte del suo denaro e del suo tempo libero. A 10 anni nasce l’amore per il motociclismo, a 14 il primo motorino, a 22 la prima giornata in pista. Qualche gara amatoriale e la costante voglia di migliorarsi. Grande appassionato di Musica, Cinema, Teatro e Cucina. Non sopporta i luoghi comuni, gli alcolici e la filosofia del “tutto o niente”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Guarda anche

BMW motore elettrico Boxer

Moto elettrica BMW. Ma scooter o proprio moto?

0
BMW sta progettando una moto elettrica con la quale caricare il mercato. Aveva già uno scooter, ma l'ambizione e le aspettative crescono. BMW ha una...
Suzuki Demo Ride Tour 2023-min

Suzuki Demo Ride Tour 2023. Vai e divertiti

0
Suzuki ripropone anche nel 2023 il Demo Ride Tour: il vincente format degli anni passati per permettere agli appassionati di provare e trovare la...
MotoGP 2023 Argentina vincitori-min

MotoGP Argentina 2023: scommettiamo su questi vincitori

0
La MotoGP 2023 arriva in Argentina per il 2° round di campionato: da parte nostra, scommettiamo su questi 2 vincitori. Johann Zarco nella Sprint...

Iscriviti alla Newsletter

Per essere aggiornato ogni settimana su tutte le ultime news.