Nel 2023, Gabriele Ruiu correrà ancora nel WorldSBK con la BMW M 1000 RR del B-Max Racing Team. Le idee sono ancor più chiare e il feeling con il team cresce chilometro dopo chilometro. E, scusate se lo sottolineiamo: oltre che un pilota veloce, Gabri è un ragazzo davvero educato.
Nel 2023 Gabriele Ruiu torna nel WorldSBK
Il pilota romano ha intende proseguire quanto di buono seminato tra le derivate di serie. Supportato dal team romano B-Max Racing, non intende far numero ma fare i numeri.
Ciao Gabri, sei carico per Assen?
“Ciao, certo! Assen è una pista da pelo e mi piace molto. L’asfalto è ondulato e si va sempre molto forte. La 1° volta che ci ho corso nel 2018 è stato molto emozionante.”
Quest’anno poi si torna anche ad Imola.
“Eh sì! E’ una pista stupenda e mi dispiace che in questi anni non ci si sia corso. Comunque, non vedo l’ora di tornarci. Ha degli scollini ciechi in cui si va fortissimo”
Nel 2022 sei cresciuto ancora. Cosa pensi ti sia mancato nel corso della stagione?
“Chilometri. In diverse piste non abbiamo potuto provare molto. Se pensiamo che a Misano abbiamo girato a neanche mezzo secondo da Scott Redding con una BMW meno preparata…”
Pregi e difetti della BMW M 1000 RR?
“E’ una moto molto stabile in frenata e mi consente di staccare bene. Il motore spinge forte anche in configurazione simil-stock. Le manca un po’ di agilità nello stretto e nei cambi di direzione.”
Verosimilmente, cosa ti aspetti dalla stagione che stai per iniziare?
“Sarebbe un sogno chiudere qualche gara nei primi 10. Stare stabilmente nei 15 anche però…vorrei fare un salto di qualità.”
C’è un pilota con il quale vivrai un confronto molto acceso?
“Ti dico sinceramente: il mio riferimento è sempre e solo chi vince. Per il resto, penserò ad impegnarmi e a fare del mio meglio.”