Michele Pirro vince Gara 2 del CIV 2021 al Mugello. 2° Luca Vitali come in Gara 1. 3° Lorenzo Gabellini. Non prende punti la wildcard Lucas Mahias che, formalmente, scappa via di nuovo.
C’è aria di tempesta
Ma non solo nei grigi nuvoloni che imperversano sull’Appennino tosco-emiliano dov’è sito il circuito del Mugello, ma proprio tra i suoi cordoli. Nei primi giri, Alessandro Andreozzi cerca di inserirsi nella lotta, ma durerà pochissimi giri. La vera bagarre sarà tra Michele Pirro e Luca Vitali, per quel che concerne la vittoria. Alessandro Delbianco, Lorenzo Gabellini e Gabriele Ruiu saranno dei gran deutaragonisti.
Honda d’urto
La Honda CBR 1000RR-R Fireblade ha un gran motore. Al 9° giro, questo aiuterà Alessandro Delbianco e Luca Vitali ad insidiare Michele Pirro, virtualmente in testa alla classifica. Nel panino Honda, Michele Pirro lascia sfilare gli avversari alla San Donato, per poi reinfilarsi alla Luco. La stessa cosa farà con Luca Vitali all’inizio dell’ultimo giro. Il T1 del Mugello è roba sua.
Libidine
“Doppia libidine” come esclamerebbe Jerry Calà. La centralina unica Motec ha lasciato molta più libertà di derapare in uscita di curva. Non è un caso che i piloti producano virgoloni neri levatoi da cordolo cordolo. Lorenzo Gabellini e Gabriele Ruiu si ingarellano. Il 1° guida la Honda con uno stile molto accademico: traiettorie pennellate e conservative. Il 2° si sporge molto dalla sua BMW, con enormi angoli di piega reale. Curiosamente, anche il suo team mate Francesco Cocco disse non amare le traiettorie spigolose. Vincerà questo Derby proprio Gabellini, riscattandosi del volo di ieri.
Imprese
Resta incompiuta l’impresa di Alex Delbianco, che si ritirerà a pochi giri dal termine per un gran dolore al braccio. Flavio Ferroni riscontra un guasto tecnico alla leva del cambio della sua Aprilia e rientra ai box per sostituirla. Tornerà in pista stampando un interessante giro veloce. Sarà stata un impresa vana ma…che impresa! In casa Aprilia, salva la baracca il Campione Italiano Supersport 600 2020 Alex Bernardi che arriva 8°. Bene Agostino Santoro che conquista un buon 6° posto al debutto.
Peccati di…
Un vero peccato vedere Ayrton Badovini annaspare in sella alla BMW M1000RR. Altrettanto si può dire di Michael Canducci in sella alla sua Suzuki. La sua difficoltà è palese: il suo giro veloce nel CIV Superbike è stato di 1:55.598′. Si pensi che nel 2016 girò in 1:53.3′ con la Kawasaki Supersport 600. Peccato infine non aver visto Lorenzo Zanetti partecipare alla bagarre com’è in grado di fare.
Gara 2 CIV Mugello 2021 – Classifica
- Michele PIRRO
- Luca VITALI
- Lorenzo GABELLINI
- Gabriele RUIU
- Lorenzo ZANETTI
- Agostino SANTORO
- Alessandro ANDREOZZI
- Alex BERNARDI
- Ayrton BADOVINI
- Riccardo RUSSO
- Michael CANDUCCI
- Flavio FERRONI