domenica, Maggio 28, 2023
HomeAccessoriGivi Trekker e X22 Planet Helmets ad EICMA 2019

Givi Trekker e X22 Planet Helmets ad EICMA 2019

Trekker Alaska, Trekker II 35 ed X22 Planet Helmets sono alcune delle novità che GiVi ha presentato ad EICMA 2019 e di cui oggi vogliamo parlarvi.
Ampliare ed allargare il ventaglio dei propri prodotti non è facile ma l’azienda bresciana per il 2020 ha voluto fare comunque qualcosa di nuovo e di bello per i propri appassionati, per i propri bikers.
Ha sviluppato un prodotto che sicuramente sarà apprezzato per chi usa la moto per i propri viaggi.

Givi Trekker Alaska

Che sia il week end, che sia il viaggio di 15 giorni a zonzo per l’Europa. Come? Sfornando il nuovo modello Givi Trekker Alaska. Valigia completamente realizzata in Italia, estremamente essenziale, leggera, pratica ed equipaggiata con sistema di aggancio MONOKEY, tra i più diffusi della sua linea.
Questa semplice accortezza permetterà di montare questo nuovo prodotto non solo su mezzi di nuova costruzione, ma anche e sopratutto, anche a mezzi e modelli meno recenti che fino ad ora erano costretti a poter utilizzare solo ed esclusivamente valige in plastica.
Una scelta, dettata probabilmente, dalla continua domanda di chi pur amando questo genere di valigia si vedeva tagliato fuori dalla possibilità di comprarla vista la mancanza di telai da montare sul proprio mezzo.
Trekker Alaskaha una capienza di 36 litri ed è completamente in alluminio. Oltre all’alluminio troviamo l’impiego di acciaio inox per le cerniere di apertura e tecnopolimero rinforzato per i profili.
E’ disponibile in doppia finitura: black o natural. Trekker Alaska non vuole mettersi in competizione con le collaudate ed altrettanto robuste e belle TREKKER (caratteristiche tecniche differenti e litraggi differenti sottolineano ulteriormente il loro limite di impiego ed utilizzo) ma vuole essere una valida proposta per coloro che desiderano avere una borsa in alluminio nonostante non facciano il giro del mondo.
Difatti a differenza delle TREKKER, le Trekker Alaska possono essere aperte solo da un lato, il lato dove è presenta la chiusura con la chiave mentre dall’altra è presente una comoda maniglia che permette la presa ed il trasporto anche con i guanti.
Non mancano i passacinghia ricavati con graduali cambi di piano che ottimizzano e garantiscono una forma estremamente elegante al prodotto.
Efficienza e robustezza sono state le parole d’ordine che hanno spinto e guidato gli ideatori di questo prodotto.
Il prezzo non lo conosciamo ancora ma gli amici di GiVi ci hanno confermato che sarà molto interessante ed estremamente concorrenziale.
[flagallery gid=170 skin=photomania]

Givi Trekker II 35

Trekker II 35 è l’evoluzione dell’amato e diffuso modello da cui prende il nome.
Alla struttura in plastica è stato sapientemente e diligentemente mixato dell’alluminio che dona al tutto un tocco di high-tech. Il nome “II” aggiunto al nome non deve però trarre in inganno perché la nuova Trekker II 35 si pone su un piano decisamente differente ed ora vedremo tutti i distinguo.
Il 35 indica la capacità della valigia. Il prodotto si presenta totalmente rinnovato nell’estetica stondata e leggermente bombata. Rivestita in parte (esterna) da una lamiera in alluminio che è tenuta da 4 inserti in plastica capaci di creare un aspetto grintoso, protettivo, moderno. Rivestimento in alluminio che può esser scelto, a seconda dei gusti, in 2 colori: neutral e black.
Questa valigia inoltre può esser montata indistintamente sia come top case che lateralmente. Una notevole mano in questo senso è data proprio dalla capienza, 35 litri, che la rende altamente versatile. Oltre all’aspetto estetico nuovo, GiVi inoltre ha fatto un ulteriore sforzo nel contenere il prezzo senza però scendere di qualità.
Qualità che troviamo nella serratura di serie “Security Lock”.
Siamo certi che questa Trekker II 35 sarà apprezzata molto dagli amanti della comodità, del comfort, della robustezza e sicurezza.
PREZZI AL PUBBLICO TREKKER II 35
TRK35N 219,00 euro / TRK35B 229,00 euro
TRK35NPACK2 (coppia valigie) 438,00 euro / TRK35BPACK2 438,00 euro
[flagallery gid=171 skin=photomania]

Casco Givi X.22 Planet

X.22 Planet è il jet top di gamma che spicca nella nuova proposta GiVi per il 2020.
Calotta di derivazione integrale, visiera abbondantemente lunga e leggerezza sono i segni distintivi di questo nuovo casco con calotta in tecnopolimero. Particolarmente avvolgente grazie alla sua derivazione l’X.22 Planet vuole essere un prodotto tanto protettivo quanto contenuto nel peso (1350 grammi).
Le imbottiture interne sono rinnovate ed antiallergiche, l’areazione è stata migliorata ed affinata ed a completare il comfort non manca il visierino interno integrato utile tutto l’anno in qualsiasi condizione di temperatura. Un jet che vuole essere utile sia a chi usa la moto tutti i giorni nel tratto casa-lavoro, sia per coloro che amano spostarsi fuori città ma che non vogliono un casco più impegnativo, ingombrante e pesante.
Ciliegina sulla torta sono le varianti di colori. Tante, differenti, per tutti i gusti dal più sobrio al più aggressivo; dal più elegante a quello più sbarazzino. Così troviamo 2 linee principali: Hyper – che punta su colori vivaci con inserti fluo dal sapore sportivo e grintoso; e la linea Solid Color – rivolta a chi ama la sobrietà, la linea minimal ed il colore unico. Insomma anche qui ce n’è per tutti i gusti.
Le taglie partono dalla XS (54) alla XXL (63).
Prezzo al pubblico 132,00 euro (linea Hyper); 129,00 euro (linea Solid Color)
[flagallery gid=172 skin=photomania]

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Guarda anche

Askoll Koelliker-min

Askoll Koelliker. Non badate al nome: è italiano!

0
Askoll, l'azienda italiana leader nel settore dell'elettrico, produce Koelliker: un simpatico scooter elettrico da utilizzare nelle nostre città. Andiamo a vedere cosa siamo in...
Ecobonus moto elettriche 2023-min

Ecobonus moto elettriche 2023: altri 3,5 milioni di euro

0
Ripartono gli Ecobonus 2023 relativi alle moto elettriche e gli scooter. Stanziati altri 3,5 milioni di euro in vista dell'estate. Mi sa che bisognerà...
Yamaha Razgatlioglu 2024-min

Se Razgatlioglu va in BMW, chi va in Yamaha nel 2024?

0
La domanda di questi giorni nel WorldSBK è la seguente: chi andrà in Yamaha nel 2024 ad occupare la sella lasciata libera da Toprak...

Iscriviti alla Newsletter

Per essere aggiornato ogni settimana su tutte le ultime news.