Nel 2023, Harley-Davidson festeggia il suo 120° anniversario applicando dei nuovi allestimenti per i suoi modelli più blasonati. Di che prezzi parliamo?
Il 120° anniversario di Harley-Davidson
Erano gli inizi del ‘900 quando la casa di Milwaukee vide la luce. Da sempre simbolo di originalità ed estemporaneità, le Harley si sono evolute nel tempo. Al punto di sognare un futuro integralmente elettrico (ne parliamo QUI). Per celebrare tale traguardo, 7 modelli della produzione attuale sono stati insigniti dell’allestimento 120th anniversary.
In particolare, la più colpita sarà la CVO Road Glide (in foto): pannelli in Heirloom Red e Anniversary Black oltre ad uno sul serbatoio realizzato a mano che celebra i 120 anni di storia. Ne saranno realizzati solo 1500 esemplari, venduti ad un prezzo di 61.500 euro.

Street, Road e Tri
Altre 3 modelli sono: Street Glide, Road Glide e Tri Glide. Ciascuna di esse avrà: un colore di base Heirloom Red, pannelli Rosso brillante, logo ricamato in oro ed aquila sul serbatoio Art Decò. Insomma, ce n’è a sufficienza per non passare inosservati.
Tanto la Street Glide che la Road Glide Special Anniversary saranno realizzate in 1.600 unità e proposte con un prezzo di 38.700 euro. La Tri Glide è ancor più esclusiva ed elitaria: prodotta in 1100 esemplari, avrà un prezzo di 61.400 euro.
114 + Ultra
Restano quindi le ultime 3 versioni. La Fat Boy 114 in questa versione sarà prodotta in 3000 pezzi dal valore di 33.000 euro l’uno. Stesso prezzo della Heritage Classic 114 la cui produzione si arresterà a 1700 pezzi. Soli 1300 esemplari per la Ultra Limited che però costa 40.100 euro.

Non vi resta che accorrere numerosi presso i dealer Harley-Davidson e portarvi a casa uno di questi pezzi di storia. Ricordate bene che nel tempo il loro valore aumenterà fino a moltiplicarsi.