Da Milwaukee, cittadina iconica per la celeberrima saga di Happy Days e le Harley-Davidson, le vendite preoccupano da qualche anno. Il risultato è che le Harley-Davidson Bronx e Pan American arriveranno nel 2021. Le iniziative di rilancio proposte dall’ ex CEO Matt Levatich non hanno dato i risultati sperati. Jochen Zeitz ha preso il suo posto. Anche l’emergenza Coronavirus non ha aiutato.
Zeitz attua il piano “Rewire”, in luogo del “More roads to Harley-Davidson” di Levatich. Il nuovo CEO aveva annunciato un cambiamento radicale nella timeline dei nuovi modelli, dichiarando che la Casa di Milwaukee avrebbe puntato sul mercato interno e sulla profittabilità. Alcuni modelli sarebbero slittati più avanti nel tempo, per sfruttare la stagione motociclistica (essendo questa parzialmente compromessa) ed aiutare i concessionari.
Harley-Davidson Bronx e Pan American arrivano nel 2021
La conferma dello slittamento di Bronx e Pan American 2021 giunge tramite il sito H-D. Nella sezione nuovi modelli, le future new entry erano previste per la seconda metà del 2020, prima dell’arrivo di Zeitz. I visitatori più solerti hanno scoperto che su quella pagina compaiono nuove date d’arrivo sul mercato.
Il nuovo piano “Rewire” non coinvolge solamente la naked e la maxi enduro ma tutti i modelli che erano previsti nei prossimi anni. Insomma, Harley sembra chiedere un momento di riflessione per invertire un trend davvero preoccupante. Tra questi, la nuova Custom ad alte prestazioni con il nuovo Revolution Max da 1250 cc raffreddato a liquido. Questo stesso propulsore spinge la Pan American ed è in grado di erogare 143 cv di potenza massima, ma anche nuovi concept elettrici più accessibili della LiveWire e biciclette per la mobilità urbana.