Harley Davidson sembra pronta a lanciare sul mercato la sua Naked di nome Bronx, dotata di un potente bicilindrico da 975cc e 115 cv.
Harley Davidson: la ragazza del Bronx
Capita spesso nelle pellicole americane che una elegante signora borghese vada a vivere in quartieri malfamati come il Bronx. L’adattamento è traumatico, pieno di insidie, ma a poco a poco la borghese vi si adatta ed è pronta a confondersi con l’atmosfera. E’ quanto accadrà con ogni probabilità con la nuova creatura di casa Harley.
L’azienda di Milwaukee punta sulle categorie polari per le sue nuove creazioni. La mastodontica Pan America, per viaggiare in sicurezza e comodità; la svelta Bronx per una guida più cattiva e ribelle tra le strade di città ed i passi di montagna. Perché di birra ce n’è a boccali.

Happy days
Il seducente Fonzie della celebre fiction americana non ne ha mai guidata una, pur condividendo con Harley Davidson la residenza nella città di Milwaukee. Ma in sella alla Bronx si prospettano pieghe felici.
Il motore si chiama Revolution Max 975T. Un V2 da 975 cv raffreddato a liquido. La sua potenza massima è di ben 115 cv a 7500 giri; la coppia sfiorerebbe quota 95 nm. per un’erogazione briosa e ricca di coppia sin dai regimi più bassi. Fasti che richiamano agli appassionati più smanettoni del marchio i fasti della 1° V-Rod.
As it stands
Per come stanno le cose, verrebbe da chiedere ad Harley: perché non realizzarne un campionato dedicato? Successe in passato con la XR 1200. Vi abbiamo visto in sella: il veloce Max Temporali; il mitologico Paolo Casoli che ritornò alle competizioni nel 2008, 6 anni dopo il terribile incidente di Valencia che pose fine alla sua carriera di pilota.
Quindi: la birra c’è; la ciccia in qualche modo la si toglie. Why not?