Nel listino Harley-Davidson, cala vistosamente il prezzo della LiveWire One: preparatevi in tempo per il click day: ce ne sono soli 100 esemplari.
Perché il prezzo della Harley-Davidson LiveWire si è abbassato?
Quando un prodotto viene lanciato sul mercato in fase sperimentale, il suo prezzo è ovviamente più alto che per la produzione in serie. Questa LiveWire non fa eccezione e, venduta inizialmente al costo di 16.999 euro, sarà successivamente disponibile a 15.000 euro. Avendo avviato la sua produzione in serie, un buon 15% dei costi può essere abbattuto. Anche in proiezione di grande apprezzamento da parte del mercato.
Questi i prezzi ai quali sarà venduta questa LiveWire nei primi 4 mercati di apertura.
- Francia: 20.190 euro
- Germania: 19.990 euro
- Paesi Bassi: 20.390 euro
- Regno Unito: 18.990 sterline
Il marchio LiveWire
Proprio dalla sua unica moto elettrica, la più venduta negli Stati Uniti al momento, prende nome il nuovo marchio. La produzione LiveWire è dedicata alle moto elettriche, ma anche a modelli dedicati alla mobilità urbana, con la messa sul mercato di moto leggere e probabilmente a che di scooter elettrici.
E’ proprio di pochi anni fa la messa online del sito dedicato LiveWire.com; il sito ancora spoglio di contenuti, ha al momento solo una immagine promozionale con il nuovo logo e con uno slogan che specifica che si punta anche all’esperienza d’uso e al software.
Crisi d’identità
Tra prossimi mezzi di piccola cilindrata e spin-off di natura elettrica, sembra proprio che la casa di Milwaukee stia tradendo i valori commerciali della sua storia. No? No, assolutamente. Sono tutti esperimenti e diversificazioni: la passione per i rombosi bicilindrici e le customizzazioni dal gusto americano sono sempre il core del suo business.
Voi che invece amate sperimentare: il click day si avvicina e i 100 esemplari andranno via come l’acqua minerale.