martedì, Giugno 6, 2023
HomeMarchiHondaHonda CBR 600 RR 2021. La 600 con estetica 1000?

Honda CBR 600 RR 2021. La 600 con estetica 1000?

Rumors dal web parlano di una nuova Honda CBR 600 RR 2021 del tutto rinnovata, con un’estetica molto simile alla sorella maggiore CBR1000RR-R

Le Supersport sono ormai andate quasi perse nel dimenticatoio da qualche anno, complice anche il fatto che le Case motociclistiche spingano per la maggiore le maxi supersportive, con prestazioni disumane per un uso puramente stradistico.

In Italia, a tenere alta ancora la bandiera, sono rimaste Yamaha YZF R6 e Kawasaki ZX-6R; ma bene presto, se non prestissimo potremmo saperne di più su questo modello in arrivo, perché si parla di una presentazione che potrebbe esserci già ad agosto.

L’arrivo della piccola Honda CBR 600 RR 2021

Come già dicevamo, la CBR 600 RR 2021 potrebbe essere presentata il 9 agosto sul circuito di Sugo, in Giappone. A livello estetico dovrebbe avere molto in comune con la sorella da 1.000 cc.

Il rendering proposto dal sito news.maxabout rende più chiara l’idea di come potrebbe essere la piccola 600 Supersport.

Un restyling che la porterebbe al passo con i tempi, sia dal punto di vista estetico ma anche a livello dell’elettronica, con controllo di trazione, mappe motore, cambio elettronico e ABS cornering.

Il motore, neanche a dirlo sarà conforme alle normative Euro 5, con una potenza di circa 115 cv.

Aggiornamenti aerodinamici

Si vocifera anche di alcuni aggiornamenti sull’aspetto aerodinamico, proprio come è avvenuto per la più recente CBR 1000 Fireblade; si dovrebbero palesare, per la prima volta su una moto Supersport, le prime alette aerodinamiche

Una decisione che trova pareri discordanti sulla reale necessita di doverle applicare anche su questa versione 600. Ma si sa, la tendenza e il mercato portano queste moto a dover assomigliare in tutto e per tutto ai modelli da gara che corrono in Superbike.

La CBR 600 RR 2021 di serie potrebbe essere già presentata dall’autunno prossimo, ma per ora non ci resta altro che aspettare il 9 agosto per la sua presentazione ufficiale, che non ci faremmo scappare per nulla al mondo. 

Thomas Bressani
Thomas Bressani
Thomas Bressani vive e nasce a Milano nel 1983, città di cui ne sente strettamente i legami. Per lui tutte le strade portano, ed escono per fortuna, da questa città. Affascinato da tutto ciò che lo circonda e dal mondo creativo, frequenta il liceo artistico e succesivamente l'Accademia di Belle Arti di Brera a Milano. Appassionato di Design, Arte, Grafica, Fotografia e Sport. E' a quest'ultimo a cui dedica buona parte del suo tempo libero, dopo un passato da playmaker nell'Olimpia Milano, si dedica al Taekwondo come atleta agonista e istruttore, arrivando a diplomarsi cintura nera di II Dan. Appassionato sin da ragazzino al mondo delle due ruote, la sua prima presa di contatto avviene a 14 anni con il primo motorino, da li in poi la crescita avviene naturale, 125, 600 e 1000 saranno le moto che lo accompagneranno nella sua vita. Non sopporta il passato di verdure, le code in auto, quelli che "voglio ma non posso" e chi parla troppo di prima mattina.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Guarda anche

MotoGP 2023 Milano-min

La MotoGP 2023 arriva al Mugello…ma si ferma a Milano!

0
Proprio così: impegnata nel prossimo fine settimana nel GP d'Italia al Mugello, la MotoGP 2023 si ferma a Milano con ben 13 piloti. Eventi...
Aprilia MotoGP 2023 Milano

Aprilia MotoGP 2023 arriva a Milano il 7 Giugno. All Stars 2.0?

0
I piloti dell'Aprilia MotoGP 2023 saranno a Milano mercoledì 7 Giugno presso il Motoplex di Via Broletto e poi all'Arco della Pace. La festa...
Aprilia Back to Africa

Aprilia ed il nuovo progetto Back to Africa con il Tuareg

0
Aprilia elegge il suo Tuareg come mascotte del progetto Back to Africa: il ritorno alle competizioni sullo sterrato nel Motorally. Lo sviluppo procede..."a bulloni...

Iscriviti alla Newsletter

Per essere aggiornato ogni settimana su tutte le ultime news.