lunedì, Marzo 20, 2023
HomeMarchiHondaHonda CBR600RR 2021. Ben tornata super sportiva

Honda CBR600RR 2021. Ben tornata super sportiva

Ne avevamo già parlato, anticipando la sua imminente presentazione nel nostro articolo, ed ecco ora che dopo anni di silenzio la Honda CBR600RR 2021, con il suo 4 cilindri in linea, torna in gran forma.

Il modello 2021 non vede lo stravolgimento tecnico dell’ultima versione, ma gli affinamenti sono mirati e la dotazione tecnologica viene ereditata dalla sorella maggiore, ovviamente, il tutto per tornare a dar battaglia alle super sportive da 600 cc presenti tutt’ora sul mercato.

Il motore della Honda CBR600RR 2021

Il protagonista è sicuramente il motore della nuova CBR600RR. Il quattro cilindri in linea da 599 cc ha ricevuto alcuni affinamenti; nuovi i conduttori d’aspirazione, ora più larghi. Inedito albero motore e alberi a camme, valvole di aspirazione e scarico ottimizzato.

Nuovo anche il sistema di raffreddamento della testa, per un risultato che solo al banco può essere visto. Stiamo parlando di 121 CV a 14.000 giri e 54 Nm di coppia a 11.500 giri/min. Non manca di serie la frizione anti-saltellamento, mentre è optional il cambio quickshifter up&dowm.

La ciclistica

Rispetto al motore, le novità nel reparto ciclistico sono notevolmente meno. Il telaio rimane quello con struttura a diamante in alluminio pressofuso, così come anche per il forcellone.

Troviamo poi una forcella Showa BPF da 41 mm regolabile, ammortizzatore di sterzo a controllo elettronico e un monoammortizzatore anch’esso regolabile. Per l’impianto frenate rimangono le classiche pinze freno Tokico e pneumatici con misure 120/70 e 180/55 al posteriore completano il quadro. Aumenta il peso, che sale fino a 194 kg (186 kg la precedente versione) a causa del nuovo scarico.

Non manca un po’ di tecnologia

Casa Honda non poteva restare indietro con i tempi e anche su questo modello i tecnici hanno equipaggiato sulla sportiva una piattaforma inerziale IMU a 5 assi ed il ride by wire.

Questo ha permesso di poter inserire il controllo di trazione e d’impennata, oltre alla gestione dei riding mode e dell’intervento del freno motore. A controllare tutti i parametri, troviamo ormai il tanto diffuso display TFT a colori di derivazione CBR1000RR-R Fireblade.

Arrivano anche sulla Honda CBR600RR 2021 le appendici aerodinamiche, che garantiscono maggior carico alla ruota anteriore, anche se l’utilizzo in strada è quasi poco necessario, ma donano un tocco estetico che tanto fa impazzire noi Smanettoni. A chiudere il tutto ci sono nuovi fari Full LED, così come per gli indicatori di direzione.

Tutti in Giappone

E’ si cari amici di Smanettoni.net, preparatevi a dover acquistare un biglietto aereo per il Giappone se volete acquistarla, perché la sua commercializzazione è prevista al momento solo per l’oriente.

Per poterla acquistare ci vorranno 1.606.000 Yen, circa 12.000 euro. Mentre non dato sapere ancora il prezzo per la versione HRC dedicata all’uso in pista, che si differenzia per l’elettronica dedicata, sospensioni ritarate e un impianto frenante migliore.

Un’ottima scusa per un bel viaggio verso Tokyo.

Thomas Bressani
Thomas Bressani
Thomas Bressani vive e nasce a Milano nel 1983, città di cui ne sente strettamente i legami. Per lui tutte le strade portano, ed escono per fortuna, da questa città. Affascinato da tutto ciò che lo circonda e dal mondo creativo, frequenta il liceo artistico e succesivamente l'Accademia di Belle Arti di Brera a Milano. Appassionato di Design, Arte, Grafica, Fotografia e Sport. E' a quest'ultimo a cui dedica buona parte del suo tempo libero, dopo un passato da playmaker nell'Olimpia Milano, si dedica al Taekwondo come atleta agonista e istruttore, arrivando a diplomarsi cintura nera di II Dan. Appassionato sin da ragazzino al mondo delle due ruote, la sua prima presa di contatto avviene a 14 anni con il primo motorino, da li in poi la crescita avviene naturale, 125, 600 e 1000 saranno le moto che lo accompagneranno nella sua vita. Non sopporta il passato di verdure, le code in auto, quelli che "voglio ma non posso" e chi parla troppo di prima mattina.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Guarda anche

Kawasaki H2 idrogeno-min

Kawasaki HySE: la H2 sovralimentata…a idrogeno

0
Kawasaki presenta una H2 sovralimentata ad idrogeno: il suo nome è HySE. Per ora, non traspare che qualche semplice indiscrezione. Per ora! Una Kawasaki H2...
Presentazione Ducati MotoE 2023-min

Presentazione Ducati MotoE 2023. 99% in carica

0
Ducati fa la sua presentazione del Mondiale MotoE 2023 a Vallelunga. Il silenzioso prototipo V21L che monopolizzerà il campionato è rovente. Ducati MotoE 2023: una...
Maurizio Bottalico-min

Maurizio Bottalico. Il distruttore di autostima

0
Mercoledì 1 Marzo abbiamo intervistato Maurizio Bottalico: un uomo che in 42 anni di vita ha corso ovunque e con qualsiasi tipo di mezzo....

Iscriviti alla Newsletter

Per essere aggiornato ogni settimana su tutte le ultime news.