Si chiude la gamma 2021 della casa di Tokyo, presentata la Honda GL1800 Gold Wing. La luxury tourer più famosa del mondo è più “green”, grazie all’aggiornamento del propulsore alle normative Euro5.
Honda GL1800 Gold Wing, green ed Euro5
Sono passati solo tre anni dalla riprogettazione della Honda GL1800 Gold Wing. In occasione del model year 2018, il boxer a 6 cilindri di 1.833 cc viene interamente ridisegnato e dotato di doppia frizione DCT (Dual Clutch Transmission). Infatti, il sistema di trasmissione è accuratamente ripensato per incontrare tutte le esigenze, i sette rapporti garantiscono comfort in tutte le situazioni di guida e la funzione ‘Walking Mode’ risulta fondamentale nelle manovre di parcheggio.

Aggiornamenti 2021
Per quest’anno la possente tourer giapponese si arricchisce di due nuove colorazioni (Pearl Deep Mud Gray e Gunmetal Black Metallic) e di un baule dalla capacità aumentata a 61 litri nel caso della versione “tour”. Inoltre per godersi al massimo i propri viaggi l’impianto audio si perfeziona, così da avere la migliore qualità audio in tutte le situazioni. Ma l’aspetto da sottolineare per la gigantesca 1800 di Honda è l’adeguamento del suo motore alle nuove normative Euro5. Uno sforzo e un impegno cospicuo degli ingegneri casa dell’ala dorata, perché questo significa mantenere le prestazioni nonostante l’incremento delle restrizioni per poter rientrare nelle nuove normative.
La gamma Honda 2021
L’aggiornamento dei propulsori non ha toccato solo la Gold Wing. Rispettare l’ambiente ed averne cura, sono elementi imprescindibili per qualsiasi corporate legata alla mobilità. Un aspetto che Honda ha realmente a cuore.
Infatti, a livello progettuale e ingegneristico ha investito moltissime energie per potersi adeguare il prima possibile alle nuove norme Euro5. Un dato che conferma la dedizione di Tokyo: da agosto 2021 sono stati presentati ben 24 modelli che rispettano le normative attutali in termini di inquinamento.