martedì, Giugno 6, 2023
HomeMarchiHondaHonda Vision 110 2021. Qualità, prezzo e restyling

Honda Vision 110 2021. Qualità, prezzo e restyling

A 10 anni dal suo debutto sul mercato, Honda rivoluzionerà il Vision 110 nel 2021. Uno dei migliori rapporti qualità/prezzo in vendita.

L’abito fa il monaco

Il brand Honda non si smentisce mai. Avere il marchio dell’ala dorata è garanzia di affidabilità e prestigio. In questo tipo di prodotti, garantisce anche costi di acquisto e gestione contenuti.

Nella vita reale non manca nulla. Il restyling ne incattivisce il frontale. Dettagli come la Smart Key ed il Display LCD lo tengono al passo con i tempi (e la concorrenza). Chi lo adopera come scooter da carico, anche per qualche gita fuori porta, sarà felice di scoprire il vano sottosella da 17,7 lt. In città come fuori si apprezza una migliore guidabilità data dal telaio eSAF (enhanced Smart Architecture Frame).

Honda Vision 110 2021 - 2

Il motore è l’emblema della semplicità. Il monocilindrico 110cc eSP (enhanced Smart Power) a 2 valvole, raffreddato ad aria è Euro 5. Sviluppa una potenza di 8,7 cv a 7500 giri ed una coppia di 9 nm a 5750 giri. Quel che serve per spingere i suoi 100 kg in scioltezza e con bassi consumi. A tal proposito, siamo intorno ai 54,5 km/lt. Un risultato possibile grazie all’impiego dello Start&Stop, silenzioso ed efficiente.

Sarà disponibile nelle seguenti colorazioni: Pearl Jasmine White; Poseidon Black Metallic; Mat Galaxy Black Metallic; Candy Noble Red.

Honda Vision 110 2021 – scheda tecnica

MOTORE 
TipoMonocilindrico eSP raffreddato ad aria, SOHC a 2 valvole
Cilindrata109,5 cc
Alesaggio ´ Corsa47,0 x 63,1 mm
Rapporto di compressione10:1
Potenza max8,7 CV @ 7.500 giri/min
Coppia max9,0 Nm @ 5.750 giri/min
Capacità totale olio0,8
ALIMENTAZIONE 
CarburazioneIniezione elettronica PGM-FI
Capacità serbatoio benzina4,9 litri
Consumi54,5 km/l (ciclo medio WMTC)
IMPIANTO ELETTRICO 
AvviamentoElettrico
Capacità batteriaGTZ6V 5.3Ah MF
Generatore ACG390 w/5.000 giri/min
TRASMISSIONE 
Tipo frizioneAutomatica, centrifuga
Tipo cambioCVT
Trasmissione finaleV Belt
TELAIO 
TipoTelaio eSAF
CICLISTICA 
Dimensioni (LxLxA)1.925 x 686 x 1.115 mm
Interasse1.280 mm
Inclinazione cannotto di sterzo26° 30’
forAvancorsa71 mm
Altezza sella785 mm
Altezza da terra175 mm
Peso con il pieno100 kg
Raggio di sterzata1,8 m
SOSPENSIONI 
AnterioreForcella telescopica da 31 mm a smorzamento idraulico
PosterioreAmmortizzatore idraulico
RUOTE 
Cerchio anteriore16M/C X MT1.85
Cerchio posteriore14M/C X MT1.85
Pneumatico anteriore80/90-16 pollici
Pneumatico posteriore90/90-14 pollici
FRENI 
TipoCBS (Combined Brake System)
Ant.Disco di 220 mm
Post.Tamburo di 130 mm
STRUMENTAZIONE E LUCI 
StrumentazioneAnalogica con display LCD.
Tachimetro, indicatore livello carburante, contachilometri.
Faro anterioreA bulbo
Faro posterioreA bulbo
Federico Trombetti
Federico Trombetti
Federico Trombetti nasce in provincia di Roma nel 1992. Il suo paese sorge in prossimità di un aeroporto e forse nasce da qui la sua passione per i viaggi. Studente perenne di qualsiasi argomento gli capiti a tiro, ha 3 grandi amori: la Scrittura, nella quale si cimenta dal 1° anno di liceo, con poesie e brevi componimenti, sino a scrivere il suo primo romanzo a 17 anni e il secondo a 22 (magari un giorno li pubblicherà…); la Filosofia; i Motori, per i quali spende buona parte del suo denaro e del suo tempo libero. A 10 anni nasce l’amore per il motociclismo, a 14 il primo motorino, a 22 la prima giornata in pista. Qualche gara amatoriale e la costante voglia di migliorarsi. Grande appassionato di Musica, Cinema, Teatro e Cucina. Non sopporta i luoghi comuni, gli alcolici e la filosofia del “tutto o niente”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Guarda anche

MotoGP 2023 Milano-min

La MotoGP 2023 arriva al Mugello…ma si ferma a Milano!

0
Proprio così: impegnata nel prossimo fine settimana nel GP d'Italia al Mugello, la MotoGP 2023 si ferma a Milano con ben 13 piloti. Eventi...
Aprilia MotoGP 2023 Milano

Aprilia MotoGP 2023 arriva a Milano il 7 Giugno. All Stars 2.0?

0
I piloti dell'Aprilia MotoGP 2023 saranno a Milano mercoledì 7 Giugno presso il Motoplex di Via Broletto e poi all'Arco della Pace. La festa...
Aprilia Back to Africa

Aprilia ed il nuovo progetto Back to Africa con il Tuareg

0
Aprilia elegge il suo Tuareg come mascotte del progetto Back to Africa: il ritorno alle competizioni sullo sterrato nel Motorally. Lo sviluppo procede..."a bulloni...

Iscriviti alla Newsletter

Per essere aggiornato ogni settimana su tutte le ultime news.