martedì, Giugno 6, 2023
HomeMarchiHusqvarnaHusqvarna Enduro 2021. Gamma TE ed FE a 2 e 4 tempi

Husqvarna Enduro 2021. Gamma TE ed FE a 2 e 4 tempi

-

Le nuove TE ed FE, a 2 e 4 tempi, fanno parte della nuova gamma Husqvarna Enduro 2021, realizzate con cura dei dettagli, per offrire la giusta combinazione tra potenza e maneggevolezza.

Più prestazioni sulla gamma Husqvarna Enduro 2021

La gamma 2021 si compone dei modelli TE 150i, TE 250i, TE 300i, FE 250, FE 350, FE 450 ed FE 501, con una declinazione del classico tema a tre colori; i modelli 2021 sono dotati di serie di mappe motore selezionabili e di avviamento elettrico. Ed iniezione elettronica del carburante.

Alcune specifiche tecniche

Numerose le specifiche tecniche con cui si contraddistinguono i modelli TE ed FE. A partire dalla forcella WP XPLOR e il monoammortizzatore WP XACT, uniti al telaio in acciaio al cromo-molibdeno; passando alle sovrastrutture d’avanguardia e all’innovativo telaietto in composito a base di carbonio.

Tutta la gamma Husqvarna Enduro 2021 ora ha a disposizione l’iniezione elettronica, l’avviamento elettrico di serie e un telaio dalle caratteristiche flessionali calibrate.

Prestazioni e versatilità sono assicurate da un’erogazione di potenza e una coppia piena ben gestibile. Si passa dalla più agile FE 250, alle poderose FE 450 e FE 501.

Disponibilità

Tutta la nuova gamma Enduro 2021 sarà disponibile a partire dal mese di giugno 2020 presso i concessionari Husqvarna Motorcycles; per maggiori informazioni relativi alla gamma enduro 2021 di Husqvarna Motorcycles bisognerà aspettare il 22 giugno per poterle trovare sul sito ufficiale Husqvarna.

Caratteristiche tecniche

  • Telaio in acciaio CrMo dotato di caratteristiche flessionali accuratamente calcolate
  • Innovativo telaietto in composito a base carbonio in 2 pezzi
  • Forcella WP XPLOR con evoluta valvola centrale a pistone per uno smorzamento più costante
  • Monoammortizzatore WP XACT con sistema integrato di bilanciamento della pressione per offrire comfort e guidabilità di livello superiore
  • Sovrastrutture d’avanguardia con ergonomia ottimale
  • Piastre forcella lavorate CNC dal pieno
  • Frizione idraulica MAGURA per azionamenti perfetti in qualunque condizione
  • Pinze freno MAGURA e dischi GSK ad alte prestazioni per unire una potenza frenante superiore a una sensibilità e modulabilità impareggiabili
  • Mappe motore selezionabili su tutti i modelli, controllo di trazione allo stato dell’arte (4T)
  • Avviamento elettrico per messe in moto rapide e facili in ogni situazione
  • Leggera batteria Li-ion
  • Manubrio ProTaper
  • Comando del gas progressivo e manopole ODI
  • Ruote D.I.D. con incisioni laser
  • Cambi realizzati da Pankl Racing Systems

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

GUARDA ANCHE

MotoGP 2023 Milano-min

La MotoGP 2023 arriva al Mugello…ma si ferma a Milano!

0
Proprio così: impegnata nel prossimo fine settimana nel GP d'Italia al Mugello, la MotoGP 2023 si ferma a Milano con ben 13 piloti. Eventi...
Aprilia MotoGP 2023 Milano

Aprilia MotoGP 2023 arriva a Milano il 7 Giugno. All Stars 2.0?

0
I piloti dell'Aprilia MotoGP 2023 saranno a Milano mercoledì 7 Giugno presso il Motoplex di Via Broletto e poi all'Arco della Pace. La festa...
Aprilia Back to Africa

Aprilia ed il nuovo progetto Back to Africa con il Tuareg

0
Aprilia elegge il suo Tuareg come mascotte del progetto Back to Africa: il ritorno alle competizioni sullo sterrato nel Motorally. Lo sviluppo procede..."a bulloni...

Iscriviti alla Newsletter

Per essere aggiornato ogni settimana su tutte le ultime news.