domenica, Dicembre 10, 2023
HomeSportMotoGPIl debutto di Valentino Rossi 24 anni fa

Il debutto di Valentino Rossi 24 anni fa

Il 31 Marzo del 1996 coincide con uno degli eventi più significativi per il Motomondiale: il debutto di Valentino Rossi. Il motociclismo italiano, oscillava tra le gesta di Max Biaggi in 250 e di Loris Capirossi in 500. Più empatico e telegenico del Corsaro, più aggressivo e ribelle di Capirex, il baby-fenomeno Valentino Rossi inizia a contagiare il Motomondiale dalla Classe 125.

Sotto una buona stella

Cresciuto sotto l’ala del manager Aprilia, Carlo Pernat, Vale vince il Campionato Italiano e si classifica 3° nell’Europeo 125 nel 1995. Nel 1996, Valentino Rossi fa il suo debutto nella classe 125 del motomondiale: per lui c’è un’Aprilia RS 125 nel team AGV di Giampiero Sacchi. Nella gara inaugurale a Shah Alam in Malesia, il giovane marchigiano si trova al fianco di nomi importanti: Manako, Sakata, Aoki, Perugini, Alzamora (oggi manager di Marc Marquez) ed il veterano Jorge Aspar Martìnez.

Il debutto di Valentino Rossi

Nella sua autobiografia “Pensa se non ci avessi provato”, il 9 volte Campione del Mondo racconta la sua prima gara nel mondiale:

“Sono partito dalla 3° fila e sono scattato bene. Non ho capito bene perchè, ma mi sono ritrovato subito nel gruppo di testa. Ho viaggiato sempre tra la 7° e l’8° posizione. Ero dietro a Raudies e davanti a Martìnez. Raudies ha grippato; io per non investirlo ho frenato, d’istinto, cambiando traiettoria. Martìnez non ha fatto in tempo ad evitarmi: mi ha tamponato ed è caduto.”

Valentino Rossi ha concluso quella gara in 6° posizione. Una volta ai box, lo hanno raggiunto Jorge Martìnez ed Angel Nieto, gridandogli: “Figlio di pu**ana, ti facciamo un cu*o così!”. 

Il resto è storia

Nel 1996, Rossi alterna buoni risultati a cadute rovinose. Una costante sono le sue traiettorie fantasiose, le sue partenze mediocri alle quali seguono rimonte epiche. Nel GP d’Austria, arriva il 1° podio; nella gara di Brno, Valentino vince la sua 1° gara nel motomondiale. A quella vittoria ne seguiranno altre 114, suggellate da 9 titoli mondiali. Il resto è storia. Una storia che continua ancora, nonostante il protagonista abbia recentemente spento 41 candeline. 
 
 

Federico Trombetti
Federico Trombetti
Federico Trombetti nasce in provincia di Roma nel 1992. Il suo paese sorge in prossimità di un aeroporto e forse nasce da qui la sua passione per i viaggi. Studente perenne di qualsiasi argomento gli capiti a tiro, ha 3 grandi amori: la Scrittura, nella quale si cimenta dal 1° anno di liceo, con poesie e brevi componimenti, sino a scrivere il suo primo romanzo a 17 anni e il secondo a 22 (magari un giorno li pubblicherà…); la Filosofia; i Motori, per i quali spende buona parte del suo denaro e del suo tempo libero. A 10 anni nasce l’amore per il motociclismo, a 14 il primo motorino, a 22 la prima giornata in pista. Qualche gara amatoriale e la costante voglia di migliorarsi. Grande appassionato di Musica, Cinema, Teatro e Cucina. Non sopporta i luoghi comuni, gli alcolici e la filosofia del “tutto o niente”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Guarda anche

Keeway TX450R

Keeway TX450R 2024. Tutto il potenziale di una Rally

0
Il mondo delle moto adventure sta evolvendo, abbracciando sempre più elementi tipici delle potenti rally bike utilizzate in gare estreme come la Dakar. Ne...
Moto rubata a Napoli

Moto rubata a Napoli: la ritrova in vendita online

0
Un giovane residente in provincia di Napoli si è trovato nella sfortunata situazione di vedere la propria moto rubata a Napoli apparire in un...
Moto in inverno

L’abbigliamento moto in inverno. Guidare a basse temperature è possibili

0
Viaggiare tutto l'anno e guidare la moto in inverno è un desiderio che accomuna tutti noi motociclisti. C'è da dire però che quando le...

Iscriviti alla Newsletter

Per essere aggiornato ogni settimana su tutte le ultime news.