martedì, Settembre 26, 2023
HomeSportMotoGPIl ritorno di Jorge Lorenzo: cosa accadrà da domani?

Il ritorno di Jorge Lorenzo: cosa accadrà da domani?

Nel 1° giorno dello Shakedown, dedicato a rookies e collaudatori della MotoGP, si aspettava il ritorno in pista di Jorge Lorenzo. Ma il maiorchino non era fisicamente nel box Yamaha. Fumata nera anche nel 2° giorno: Jorge non ha girato, ma ha parlato a lungo con i tecnici per prepararsi al debutto di domani. Un ritorno alle origini non atteso e tantomeno fine a se stesso…

Scelte agonistiche

Come già analizzato in diverse occasioni, Yamaha necessitava da tempo di un collaudatore esperto ed abbastanza veloce da carpire il 100% del mezzo. Nel 2018, all’apice della crisi agonistica, Yamaha accarezzava l’idea di Dani Pedrosa come collaudatore. Il progetto non si è mai concretizzato e lo stesso Valentino Rossi ha chiesto con insistenza un collaudatore più veloce.
Honda ha scelto: Casey Stoner prima; Stefan Bradl poi. 2 piloti molto veloci, in grado di fornire feedback produttivi. Suzuki si è affidata a Sylvain Guintoli, Campione del Mondo di Superbike nel 2014. Aprilia ha scelto Bradley Smith, che comunque ha corso in MotoGP. Dopo un 2019 in ripresa, la consulenza di Jorge Lorenzo può essere la chiave giusta per riportare in griglia la M1: la moto che tanti avrebbero voluto negli anni.

Strategie di Marketing

Il ritorno di Yamaha di Jorge Lorenzo rappresenta anche una chiara scelta di Marketing. Uno schiaffo sonoro ad Honda, l’antagonista di sempre, al quale ha sottratto un 5 volte Campione del Mondo. La RC213V non ha certo arricchito il suo palmares, ma il suo background sì. Quindi, la casa di Iwata beneficerà del suo contributo. In secondo luogo, la reputazione di Yamaha migliora: se un 5 volte Campione del Mondo, in forza all’HRC, si ritira e Yamaha lo convince a tornare in pista come collaudatore, significa che il suo prodotto è davvero appetibile. Infine, la casa giapponese ha ridefinito il suo rapporto con Valentino Rossi: avevano preferito Jorge a lui nel 2010; nel 2016 preferirono tenere Valentino; ora annunciano contemporaneamente l’ingaggio di Lorenzo come collaudatore e l’ingaggio di Quartararo nel team Factory, estromettendo Rossi.

Il ritorno di Jorge Lorenzo

Alla luce di quanto analizzato, il ritorno del maiorchino significa molto per Yamaha. Domani tutti gli occhi, i teleobiettivi e le telecamere saranno per Jorge Lorenzo in sella alla sua M1. Ciò che sarà interessante capire è: per il 5 volte Campione del Mondo sarà destabilizzante riabituarsi alla sua M1? O sarà come ritrovare il grande amore intenso, rimpianto e cercato in altre situazioni? Poche ore e lo scopriremo. 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Guarda anche

Pagelle WorldSBK Aragon 2023-min

Le pazze pagelle WorldSBK Aragon 2023. Voti e giudizi

0
Abbiamo voluto dare voti e giudizi, a modo nostro, con queste pazze pagelle del WorldSBK ad Aragon 2023. Tra chi è andato male e chi si è guadagnato un...
Pagelle MotoGP India 2023-min

Le pazze pagelle della MotoGP in India 2023. Voti e giudizi

0
Abbiamo voluto dare voti e giudizi, a modo nostro, con queste pazze pagelle della MotoGP in India 2023. Tra chi è andato male e chi si è...
Pecco-Bagnaia-Crash-MotoGP-India-2023-Bharat-min

Crash Bagnaia MotoGP India 2023. Se il mondiale proprio non lo vuoi…

0
L'attuale leader di Campionato della MotoGP 2023 Pecco Bagnaia cade nel GP in India, con uno di quei crash violenti. E se ve ne...

Iscriviti alla Newsletter

Per essere aggiornato ogni settimana su tutte le ultime news.