Sulla neve e con il ghiaccio, c’è il divieto di circolazione in moto. Le sanzioni previste oscillano tra gli 85 e i 338 euro. Occhio alle limitazioni.
Usciamo in moto sulla neve?
La tentazione è forte, comprendiamoci a vicenda. Nella vostra testa risuona la colonna sonora, vagamente Hip Hop di “The Fast & the Furious – Tokyo Drift”. O magari i vostri nickname sui social, la vostra e-mail, financo le vostre credenziali bancarie hanno dei riferimenti che richiamano il mondo del Rally. Un uscita in moto sulla neve potrebbe: A) Incrementare esponenzialmente la vostra autostima; B) Farvi recuperare punti nel vostro gruppo di amici. Resistere è difficile, ma se le persone accanto a voi non hanno abbastanza polso per trattenervi, la legge potrebbe farvi cambiare idea.
La legge è legge
La Direttiva 1580 del 2013 vieta la circolazione su strada a cicli e motocicli in caso di neve, ghiaccio e fenomeni nevosi. Non si scappa. Non esistono deroghe neppure con gli pneumatici di tipo M+S (“Mud + Snow” = fango e neve) La sanzione parte dagli 85 fino a raggiungere potenzialmente i 338 euro. Una somma di denaro che, a nostro avviso, potreste spendere in beni di gran lunga più piacevoli. Perciò, meglio reprimere i Sèbastien Loeb e Ken Block che vivono in noi. E tenere del sano entusiasmo per un’uscita con la moto da Cross, quando le temperature si rialzeranno.